Giuseppe Lo Iudice e Alessandro Miocchi ne stanno tirando un’altra fuori dal cilindro. «Ma io e Alessandro cambiamo idea ogni cinque minuti», dice il primo interpellato in merito alla chiusura della bottega di pasta fresca e panificazione, Retro Pane & Pasta. Mentre scriviamo infatti lo spazio con ingresso in via della Stelletta – lo stesso di Retrobottega che, lo ricordiamo, oltre a essere una delle esperienze gastronomiche più stimolanti e divertenti sulla piazza romana e italiana in generale è un progetto in continuo divenire che negli anni ha colonizzato l’intero isolato – è chiuso al pubblico. Dentro c’è un cantiere. «Per ora il laboratorio continua a lavorare ma solo per Retrobottega e per rifornire qualche altro ristorante. Stiamo ancora valutando cosa fare dello spazio, anche in vista del Giubileo».
Nei paraggi – il centro più centro di Roma, dietro c’è via della Scrofa e a un passo piazza delle Coppelle – non sarebbe più conveniente investire su pasta fresca, anche cotta da asporto. «
È diventato un settore difficile con una concorrenza spietata sul prezzo», continua Lo Iudice. Che specifica: «Il laboratorio ovviamente rimane, anche per il pane (lievito madre e farine bio superselezionate, ndr), continuiamo a fare tutto in casa. Ma cosa sarà della bottega dobbiamo ancora deciderlo». I rumors parlano di un investimento nello street food da asporto (sempre pensando ai flussi previsti per il Giubileo). Potrebbe diventare una kebabberia “d’autore” come un’hamburgeria, sempre secondo i presupposti della casa, dove tante idee geniali spuntano pure sul fronte del vegetale. L’unica cosa certa ora è che la vetrata dietro alla quale si tiravano le sfoglie sparirà. Per il resto, come si dice, stay tuned.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset