Notizie / Ristoranti / Le pizze di Pier Daniele Seu arrivano a Ibiza per l’estate

Pizza

Le pizze di Pier Daniele Seu arrivano a Ibiza per l’estate

Nell'isola del divertimento sono approdate le super pizze contemporanee di Seu: 11 gusti, antipasti all'italiana e dessert

  • 04 Giugno, 2024

Mare, sole, drink e discoteca. Ibiza, in realtà, ha molto più da offrire: ora, per esempio, anche un’ottima pizza. A portare il gusto della tonda contemporanea sono stati Pier Daniele Seu e Valeria Zuppardo, che per la seconda volta sono tornati al W Ibiza di Sant’Eulalia, con un temporary restaurant aperto il 2 giugno 2024 e che durerà tutta l’estate.

La pizza di Seu approda a Ibiza

Un luogo che ha sempre vissuto del turismo, rifugio hippie prima, meta di vacanzieri amanti della natura poi, e ancora tappa imperdibile di giovani (e meno giovani) attratti da discoteche e dj set sulla spiaggia. Non c’è dubbio che in un’isola dove ogni anno atterrano milioni di viaggiatori la pizza di Seu saprà raccontare un po’ della nuova tradizione dell’arte bianca italiana. Il locale si trova all’interno del W hotel, collezione di hotel di lusso parte del gruppo Marriott, con cui il pizzaiolo collabora felicemente da un po’, e si chiamerà Seu @Steps «perché la struttura è giocata tutta sulle scale» racconta Pier Daniele.

Pizze contemporanee, menu ridotto

Niente pizza romana (format collaudato invece a Mostacciano con Tac! Thin & Curnchy), solo la contemporanea che l’ha reso famoso nel locale in zona Porta Portese, Seu Pizza Illuminati. «L’anno scorso le cose sono andate bene, siamo partiti in sordina perché era un’esperienza nuova per noi, ora puntiamo a consolidare quello che di buono abbiamo fatto».

A mettere le mani in pasta saranno artigiani formati da Seu in persona e che hanno già avuto modo di lavorare con lui: «Abbiamo optato per una versione ridotta del nostro menu», con pochi antipasti all’italiana (caprese o carpaccio di manzo, focaccia, prosciutto e melone), una selezione di paste fresche e poi undici pizze e tre dessert. Tra le tonde, ci sono la Margherita Dop, Bufala e Jamon, Parmigiana di Melanzane, Tonno e Zucchine e l’assoluto di pomodoro, il gusto dell’estate.

Seu @Steps – Carrer Ricardo Curtoys Gotarredona, 37, 07840 Santa Eulalia del Río, Illes Balears, Spagna 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset