Notizie / Ristoranti / Natale e norme anti Covid: le reazioni dei ristoratori

Ristoranti

Natale e norme anti Covid: le reazioni dei ristoratori

Arrivano le norme anti Covid per il periodo di Natale. La chiusura totale e le reazioni dei ristoratori.

  • 18 Dicembre, 2020

Nuove restrizioni e norme anti Covid a Natale. La notizia era nellโ€™aria. Lo si poteva prevedere dalle immagini delle strade dello shopping affollate, dai negozi presi dโ€™assalto โ€“ โ€œassembramenti insopportabiliโ€ secondo le parole del commissario per lโ€™emergenza Domenico Arcuri โ€“ ma anche dalle notizie in arrivo dal resto dโ€™Europa, Germania in primis. Se Berlino fa un passo, difficile non seguire. Ma anche Londra, o Olanda, che ha deciso per un rigido lockdown. Spianata la strada dalla Merkel con la linea dura anticontagio in vigore dal 16 dicembre al 10 gennaio, anche lโ€™Italia โ€“ con macroscopico ritardo โ€“ vara nuove regole dopo le riunioni di Giuseppe Conte con i capi delegazione dei partiti di governo e membri del Comitato Tecnico Scientifico e il conclusivo Consiglio dei Ministri che ha finalmente varato il nuovo Decreto Legge. Archiviato, almeno per il periodo natalizio, lo scacchiere colorato delle zone ad alto, medio e basso rischio, e superate le norme previste meno di un mese fa, adesso si gioca la carta del fermi tutti, data lโ€™impossibilitร  oggettiva di controllare il territorio. Cosรฌ gli esercizi che solo pochi giorni fa hanno potuto riaccendere i motori, come i ristoranti delle zone ex rosse, sono nuovamente obbligati a fermarsi: circa 90mila attivitร  da nord a sud. Con lo stillicidio di regole cambiare giorno dopo giorno, su base nazionale, regionale, o ancora locale. Una tarantella che rischia di aggiungere la beffa al danno, di richiamare persone dalla cassa integrazione e poi bloccarle di nuovo, mettere tutto in moto e poi bloccare poco dopo. Oltre che causare sprechi e perdite economiche.

Il lockdown natalizio

Le ipotesi emerse negli ultimissimi giorni si sono rivelate fondate: โ€œZona rossa dal 24 dicembre al 6 gennaio, Per scongiurare un innalzamento della curva dei contagiโ€ annuncia lapidario Giuseppe Conte. Che aggiunge: โ€œsarร  vietato ogni spostamento tra le regioniโ€.

Passato lโ€™ultimo fine settimana libero, prima del Natale, si comincia con chiusure differenziate: dal 21 dicembre al 6 gennaio: divieto di spostamenti tra regioni, zona rossa nei festivi e prefestivi, dal 24 al 27 e dal 31 dicembre al 3 gennaio, il 5 e 6 gennaio: chiusi bar e ristoranti, consentito lโ€™asporto fino alle 22 e il delivery. Chiusi negozi a eccezione di supermercati, alimentari, farmacie, tabacchi, edicole e generi di prima necessitร . Vietati tutti gli spostamenti anche allโ€™interno del proprio comune se non per motivi di necessitร , lavoro o salute. Unica deroga in considerazione del momento dellโ€™anno: la possibilitร  di ricevere nelle proprie abitazioni fino a 2 persone non conviventi dalle ore 5 alle 22, queste due persone possono portare anche i figli minori di 14 anni (esclusi dal computo) e persone con disabilitร  o conviventi non autosufficienti.

Zona arancione nei giorni feriali dal 28 al 30 dicembre e il 4 gennaio: ci si puรฒ spostare allโ€™interno del proprio comune di abitazione e residenza senza giustificare il motivo, e sono permessi gli spostamenti dei comuni fino a 5mila abitanti per un raggio di 30 km, senza perรฒ spostarsi nei capoluoghi di provincia); coprifuoco alle 22, attivitร  aperte fino alle 21. Ma bar e ristoranti rimangono chiusi, consentito invece lโ€™asporto fino alle 22 e il delivery.

zia restaurant. Antonio Ziantoni e Ida Proietti

Antonio Ziantoni e Ida Proietti

โ€œUna decisione soffertaโ€ la definisce il premier nellโ€™annunciare un Decreto Legge (e non un Dpcm) che โ€œcerca un punto di equilibrio tra la stretta che dobbiamo mettere in campo e le deroghe necessarie in considerazione dellโ€™importanza sociale e ideale delle queste prossime festivitร โ€. Ma ha conseguenze nefaste anche sulle attivitร  di somministrazione che, durante le feste, registrano sold out fondamentali per sollevare la situazione economica in questo anno complicatissimo. La chiusura nei giorni cardine del periodo natalizio, inoltre, arriva cosรฌ a ridosso delle feste, da cogliere i ristoranti giร  pronti per il rush finale, con ordini, turni e organizzazione del lavoro giร  fatti. โ€œSono allibitoโ€ dice Antonio Ziantoni, chef e patron di Zia, a Roma. โ€œAbbiamo prenotazioni fino al prossimo anno, le merci giร  ordinate e i frigoriferi pieni. I giorni di festa sono andati, temo, ma se fanno una chiusura totale come gli altri paesi siamo rovinati: รจ finita. Non lo so nemmeno io come possiamo fareโ€. Parla di ipotesi: quando lo sentiamo manca una settimana appena al Natale, ma ancora il Decreto non cโ€™รจ, anche se le voci di un lockdown nazionale dal 24 al 6 ormai si inseguono sempre piรน insistenti. Voci che poi saranno confermate. โ€œSono positivo e capisco tutto, per caritร , ma non ne posso piรน. Avendolo saputo 20 giorni fa sarebbe stato diverso, si stava chiusi e bastaโ€. Le cose non sono andate cosรฌ. Invece le notizie ufficiali arrivano quando il conto alla rovescia รจ giร  in fase molto avanzata.

Ritardi e ristori

Un Decreto arrivato in ritardo, โ€œperchรฉ volevamo inserire immediate misure di ristoroโ€ annuncia il premier โ€œmisure restrittive e nuovi aiuti economici devono viaggiare insieme e chi subisce danni economici deve essere subito ristoratoโ€. E mentre fa riferimento a quanto erogato โ€“ in modo โ€œrapido e automaticoโ€ โ€“  nelle scorse settimane dalla Agenzia delle Entrate direttamente sui conti correnti degli italiani, annuncia nuove e immediate misure economiche, proprio a favore di ristoranti e bar che devono rimanere chiusi in un momento cruciale dellโ€™anno, dal 24 dicembre al 6 gennaio: sono 645 milioni e il 100% di quando giร  ricevuto sulla base del Decreto Rilancio. E intanto annuncia che il Parlamento sta completando lโ€™approvazione della Legge di Bilancio che contiene ulteriori interventi e un nuovo Decreto Ristori a gennaio, per compensare le perdite di tutte le altre categorie (alberghi, negoziโ€ฆ). โ€œMaโ€ aggiunge โ€œnon escludiamo altri interventiโ€. 

Dunque misure di ristoro specificatamente pensate per il settore dei pubblici esercizi, gli unici a essere coinvolti da questa operazione emergenziale. Un provvedimento soddisfacente? Non proprio, sebbene i ristori non siano da disdegnare. โ€œLa chiusura dei ristoranti e dei bar dal 24 dicembre al 6 gennaio รจ lโ€™ennesimo colpo ad un settore ormai martoriatoโ€ ci dice Matteo Musacci vicepresidente della Fipe โ€“ Federazione Italiana Pubblici Esercizi. โ€œI ristori annunciati, seppur importanti, sono parametrati ancora sul delta del fatturato di aprile 2019 su 2020, ma i fatturati del nostro settore nel mese di dicembre sono ben differenti. Occorrono quindi nuovi aiuti ma, soprattutto, una visione sul futuro: Iva agevolata, interventi sulle locazioni e abbassamento del cuneo fiscaleโ€.

Quanto costa chiudere e riaprire per un ristorante?

Matias Perdomo

โ€œรˆ la terza volta che facciamo la linea e la buttiamoโ€ racconta Matias Perdomo, di Contraste a Milano, โ€œogni volta che cambiano le regole un giorno per lโ€™altro โ€“ prima fino a mezzanotte poi fino alle 11, poi fino alle 6, poi chiusi del tutto, poi riaperti โ€“ dobbiamo fare una grande pulizia della cucina, resettare le macchine, svuotare i frigoriferiโ€. E poi ricominciare da capo, non si sa per quanto tempo. โ€œTutto lโ€™alimentare va rifatto, ma non sapendo niente non carichi tutti i frigo, per non rischiare di fare altri ordini e buttare di nuovo tutto, quindi le merci per il prossimo fine settimana arrivano il mercoledรฌโ€ spiega. Con un menu da 24 portate, mettere a punto la linea per due o tre giorni, ragionando su 30 coperti, ha un costo: โ€œcirca 5mila euroโ€. Una spesa da affrontare senza avere la sicurezza di poter lavorare. โ€œSarebbe da fare una cucina di mercato, aprire con quello che hai, ma non rispecchia la nostra filosofia. Non si puรฒ fare un soft opening, lavorare a metร  carica: devi essere preparato per fare quel che sai fare e che la gente viene a cercare. Se apri, lo devi fare a pieno regime e dare alle persone il Contraste che hanno nella memoria. Ma รจ difficile pianificare e dare energia a un progetto non sapendo se tra tre giorni ti chiudono di nuovo senza preavvisoโ€.

 

images/LUOGO/Negrini_Pisani_dellAgnolo_Moroni_Piras_credits_S__Magni.jpg

Alessandro Negrini, Fabio Pisani, Nicola Dellโ€™Agnolo Stefania Moroni e Alberto Piras

Il Luogo di Aimo e Nadia ha riaperto martedรฌ scorso, il 15 dicembre, quando giร  il sentore di un lockdown natalizio era nellโ€™aria: โ€œMa a quel punto non potevamo fermarci. Per aprire un posto come questo lo devi decidere una settimana prima, perchรฉ per rimettere in moto tutto il meccanismo ci vuole un poโ€™ di tempo, non si puรฒ fare da un giorno allโ€™altroโ€ spiega Alessandro Negrini. โ€œCosรฌ siamo andati avanti un giorno dopo lโ€™altro, con soli due menu per ottimizzare le risorse, lavorando quando e fino a che si รจ potuto. Ma ora che bisogna chiudere, lo facciamo. Lโ€™unico messaggio che vogliamo dare รจ che siamo pronti a riaprire appena ce lo consentono, come abbiamo giร  fatto. Noi vi aspettiamoโ€.

Lโ€™impatto del mese di dicembre sulla ristorazione

โ€œMisure di buon senso ed equilibrioโ€ quelle messe in campo fino a ora, le aveva definite Domenico Arcuri, dicendosi certo che anche i prossimi provvedimenti avrebbero seguito la stessa linea, nonostante il rigore nei giorni festivi (fatta salva la deroga per i piccoli Comuni). Ma per la ristorazione โ€“ un settore che occupa oltre un milione e trecentomila persone โ€“ la stretta decisa solo ora, arriva come una nuova e durissima ghigliottina โ€œil mese di dicembre vale 7,9 miliardi di euro, mentre i soli pranzi di Natale e Capodanno valgono 720 milioniโ€ stima la Fipe, Federazione italiana Pubblici Esercizi. Che reclama interventi pari a quelli adottati in Germania, se della Germania si vuole seguire il modello, nelle misure restrittive e in quelle a sostegno del settore: โ€œristoro al 75% dei fatturati calcolato sui mesi di novembre e dicembre, riduzione dellโ€™iva al 5% e tutela dagli sfrattiโ€. Solo pochi giorni fa, la Fipe sollecitava un allentamento delle restrizioni con la riapertura serale delle attivitร  di somministrazione almeno fino alle 22 e lโ€™allargamento degli spostamenti tra comuni, almeno nel raggio provinciale, mentre accoglieva con sollievo lโ€™ipotesi di minori restrizioni negli spostamenti tra comuni nei giorni di Natale. Il panorama pare invece ribaltato. โ€œIl Natale, a Milano, รจ come agosto a Riminiโ€ aggiunge Alessandro Negrini per sintetizzare lโ€™importanza commerciale della fine dellโ€™anno per Milano, โ€œinsieme alla Salone del Mobile e al GP di Monzaโ€.

Il ritardo nei divieti

Anthony Genovese e Matteo Zappile

Mater Zappile e Anthony Genovese. Foto di Aromi.Group

โ€œIl 25 siamo giร  pieni, ed รจ tutto giร  organizzato, ma oraโ€ฆโ€. Matteo Zappile, restaurant manager del Pagliaccio di Anthony Genovese racconta come questo ultimo Decreto li abbia sorpresi proprio mentre scaldavano i motori per cercare di risollevare le sorti di questo fine anno e lavorare per quanto possibile almeno nei giorni di festa. โ€œDovevamo essere aperti dal 24 al 26 e dal 29 al 1 gennaioโ€ continua Zappile, operativi sia in sede, sia con le diverse formule di delivery: quello etnico-gourmet Turnรฉ (dal mercoledรฌ alla domenica, a pranzo e cena) sia con le Home Experience del Pagliaccio, con menu pensati per i giorni di festa. Studiata ad hoc anche la proposta del ristorante con un menu di gran carattere โ€“ in perfetto stile Genovese โ€“ materie prime importanti in buona parte giร  ordinate. โ€œLa gran parte dei prodotti viene consegnata in questa settimanaโ€ continua, ma in alcuni casi ordini e pagamenti sono giร  partiti. โ€œTra lโ€™altro, sono menu che sarebbero usciti allo stesso prezzo del nostro degustazione, anche se sono percorsi molto particolari, con piatti nuovi e ingredienti importantiโ€.

โ€œAbbiamo studiato un menu per il Natale e fatto gli ordiniโ€ riprende Ziantoni. โ€œNon li cancelliamo, anche perchรฉ per un menu complesso dobbiamo cominciare a lavorarci giร  da lunedรฌ o martedรฌ dunque poi se possiamo lavorare non faremmo in tempo. Se invece dobbiamo stare chiusi, forse qualche ordine ancora potremmo a bloccarlo. Ma non รจ giusto neanche per i fornitori che a loro volta hanno preso le merciโ€. Che rischiamo di trovarsi tutte sul groppone a gravare una situazione pesantissima per la filiera, rimasta di fatto scoperta dai ristori messi in atto. Declinare il menu in versione delivery? โ€œImpossible, lo avevo studiato per il ristorante, non posso portarlo nelle case dove le persone lo dovrebbero finire da soli, in quel caso bisogna mandare delle cose di qualitร  pensate per il delivery e non adattateโ€. Non sarebbe la stessa cosa, nรฉ lo stesso risultato, โ€œe non posso far pagare la stessa cifra (110 euro, ndr) da casa. E neanche posso pensare, adesso, di studiare una proposta per la cena a domicilio facendo altri ordiniโ€. E sostenendo altre spese.

Chef Andrea Berton_ph. credits Jacopo Salvi

Andrea Berton. Foto: Jacopo Salvi

Quasi sold out anche Il Luogo, per il Natale. โ€œStiamo pensando allโ€™eventualitร  di trasformare il menu di Natale in un menu delivery, per le persone che avevano prenotatoโ€ riflette Alessandro Negrini, che con Fabio Pisani ha giร  approntato il menu a domicilio di Vรฒce. โ€œNon รจ la stessa cosa, e in linea di massima non credo a un delivery del Luogo. Ma questo รจ un caso eccezionaleโ€. Aveva invece giร  pronto il piano B Andrea Berton, nel suo ristorante omonimo, anche se fino allโ€™ultimo pensava di poter lavorare e registrava giร  il sold out per il pranzo di Natale, โ€œdobbiamo cambiare dei piatti per adattarli al deliveryโ€ come aveva giร  previsto per il Capodanno. Aveva appena riaperto, dopo piรน di un mese di chiusura annunciata in fretta e furia: โ€œabbiamo dato in beneficienza la merce che avevamoโ€.  Un inaccettabile avanti e indietro, che non tiene conto di quanto questo balletto possa pesare in termini economici e di organizzazione (basta pensare ai dipendenti richiamati dalla cassa integrazione), e di quanto sia oneroso rimettere in marcia una macchina imponente, che anche a motori spenti costa circa 5mila euro al giorno e a fronte di ristori โ€“ 45mila euro nel suo caso โ€“ assolutamente inadeguati, che non hanno coperto neanche le spese di un mese. โ€œLa task force dovrebbe confrontarsi con un rappresentante del mondo della ristorazione che spieghi come funzionano le coseโ€. Adesso si prepara a cambiare i piani milanesi, bloccando di nuovo tutto, mentre a giorni partirร  il suo temporary natalizio a Montecarlo.

Spirito di squadra e nuovi progetti

Matias Perdomo, Thomas Piras e Simon Press

Matias Perdomo, Thomas Piras e Simon Press

Matias Perdomo, a Milano, ha vissuto queste ultime settimane di emergenza e rigore in pieno fermento, con lโ€™apertura (con Thomas Piras e Simon Press) in successione di Empanadas del Flaco  e di Roc, mentre per Exit. Pastificio urbano bisognerร  aspettare un poโ€˜ โ€œsperiamo di aprire per i primi di gennaio, anche se siamo pronti e stiamo continuando a fare delle proveโ€. Nel progetto iniziale le tre aperture dovevano essere scaglionate, ma poi la pandemia ha deciso diversamente e i due progetti appena lanciati continuano a lavorare con il delivery. Il tutto mentre il suo locale cadetto, Contraste, continuava ad assorbire i cambi di passo dettati dai decreti e dallโ€™ingresso in zona rossa. โ€œI ragazzi, in questo momento di difficoltร , si sono ancor piรน fidelizzati, si sono messi addosso la maglia di Contraste, hanno sposato il progetto e insistito per aprireโ€, ma questo continuo stop&go รจ demotivante. โ€œSarebbe meglio saperlo prima, e non a singhiozziโ€ dice e poi aggiunge โ€œma non vorrei trovarmi nelle scarpe di chi deve prendere decisioni per tutto il popoloโ€. Riaperto da poco, dal venerdรฌ alla domenica, doveva lavorare il 31 e lโ€™1 โ€œeravamo giร  quasi pieni e avevamo delle richieste per il 25 e 26, tanto che stavamo pensando anche per quei giorni, pure se lโ€™idea iniziale era di stare chiusi per il Natale, poi abbiamo sentito la notiziaโ€.

a cura di Antonella De Santis

 

 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali โ€“ Gambero Rosso S.p.A. โ€“ via Ottavio Gasparri 13/17 โ€“ 00152, Roma, email: dpo@class.it

Resta aggiornato sulle novitร  del mondo dellโ€™enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.

ยฉ Gambero Rosso SPA โ€“ Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA โ€“ Tutti i diritti riservati