ร arrivata lโora dei mercatini di Natale. Arezzo รจ una delle mete piรน gettonate del centro Italia; capoluogo di una Toscana un poโ appartata, schiva, eppure patria di grandi artisti: primo tra tutti Piero della Francesca, ma anche di Giorgio Vasari, di Francesco Petrarca e i Pietro Aretino. Cittร dโarte, provincia storicamente molto ricca, polo orafo. Cittร di tradizioni culinarie sobrie ma cariche di sapori, dalle castagne alla carne Chianina di cui รจ un importante centro di allevamento. E poi, legumi, maiali, paste povere e saporiteโฆ Un luogo da gustare, in tutte le possibili declinazioni, dallโocchio al palato.
Ecco i 12 indirizzi che vi consigliamo, dai ristoranti alle pizzerie, dai wine bar alla cucina orientale, un modo di rendere golosa anche la visita al mercatino di Natale della cittadina toscana.
Giovane e con le idee chiare Fatjon Goga, chef e titolare del locale, fin da giovane ha iniziato a lavorare nelle cucine di ristoranti di livello, per poi mettersi in proprio, gestendo prima cucine di strutture alberghiere per poi aprire il ristorante โ anche cocktail bar โ posizionato in una delle piรน belle piazze di Arezzo. La proposta si articola su 4 menu degustazione: Al Buio, a 100 euro, Antiquario a 75, Il Pescatore a 85 ed il Contadino a 65, ma tutti i piatti possono essere scelti anche alla carta. Ingredienti di territorio lavorati con tecniche moderne marcano pietanze come la lingua di chianina, salsa verde e gambero rosso; la linguina, ortica, coda di rospo, burro affumicato, uova di aringa e limone o una bella reinterpretazione del filetto Rossini. Carta dei vini di respiro nazionale. Servizio competente.
piazza Grande, 28 โ 3486910306 โ osteriagrande.it
Un orto fuori cittร , la scelta di grandi materie prime, una carta dei vini (acquistabili anche online) da far invidia a qualsiasi enoteca (e cโรจ pure il wine bar, Otto), e una proposta eclettica: รจ il biglietto da visita di un posto che ha scommesso in un contesto in cui la tradizione la fa ancora da padrona. Si fa poca fatica a lasciarsi catturare dalla creativitร della cucina, che osa tirando fuori il meglio da ogni ingrediente. Carne cruda in brodo di carpa, fegatello con salsa al cavolfiore fermentato e tartufo, lingua in brodo di zafferano e amaranto. Da provare.
scalinata C. Berneri, 2 โ 0575343521 โ octavin.it
Locale raffinato e di design con tavoli allโaperto nella scenografica piazza San Francesco. La cucina ha solide radici nel territorio e spazia tra piatti della tradizione, rivisitati con moderazione, e proposte che attingono idee e sapori da altre regioni. In entrata parfait di fegato, fichi al Madeira e pistacchi; poi pici al ragรน dโanatra oppure quadrucci di orata, carciofi e zafferano, briciole di pane e lime; e ancora filetto di cinghialetto, salsa civet, castagne e broccoletti. Bel focus sulla regione in cantina.
piazza San Francesco, 7 โ 0575403313 โ ristorantelechiavidoro.it
Lโindirizzo ideale per chi volesse attingere da una cantina ampia e ben rappresentativa delle peculiaritร regionali con importanti incursioni dal resto del Belpaese. Siamo a poca distanza da piazza Grande, e qui oltre allโottima selezione di etichette si puรฒ contare su una cucina genuina e regionale basata su classici come pappa al pomodoro, ribollita, grifi allโaretina e trippa. A questo si aggiungono interessanti formaggi. Il tutto in un ambiente caldo e curato che ospita scaffali in legno pieni di bottiglie.
piaggia San Martino, 8 โ 0575352035 โ latorredignicche.it
Venire qui significa andare sul sicuro, a partire dalla costanza qualitativa, che in anni di attivitร non ha mai registrato una flessione, anzi. La cucina soddisfa, e molto. Qualche esempio: lampredotto con salsa verde, bruschette, pappardelle con ragรน dโanatra in bianco al finocchietto, tagliolini al tartufo, pasta e fagioli, rotolo di coniglio in porchetta, peposo alla fornacina, galletto dorato in padella. Non mancano qualche proposta di pesce e alcune opzioni per i celiaci. Belli e golosi i dessert maison.
via Porta Buia, 18 โ 057528038 โ @Anticafonteristorante
Lโambiente รจ quello tipico e rassicurante da trattoria, tavoli apparecchiati con semplicitร , sedie in legno, pavimenti in cotto, sale a volte, la vetrina con i bicchieri. Cโรจ anche uno spazio esterno sotto i portici. Il repertorio culinario รจ sostanzialmente toscano, pur con qualche divagazione, come i pici cacio e pepe. Crostini, salumi, trippa, tagliata di manzo con porcini o tartufo secondo stagione, carni alla grigliaโฆ insomma, qui la concretezza รจ di casa, e ci si sente a casa grazie alla calorosa gestione familiare. Si beve bene.
via Cavour, 42 โ 057520131 โ trattoriacavour42.com
Sono Pierluigi (nella foto) e Gennaro Pollice a guidare questo avamposto della pizza napoletana nella terra di Petrarca. Lโambiente informale ma curato e il servizio caloroso mettono subito a proprio agio il cliente, che poi troverร soddisfazione in una pizza napoletana dโalta scuola. I condimenti sono perlopiรน semplici, in ossequio alla convinzione che Marinara e Margherita siano le sole โvereโ pizze, alle quali eventualmente aggiungere solo pochi altri ingredienti. Spazio anche alla tradizionale pizza fritta. Buona scelta di birre alla spina artigianali, proposte a rotazione.
via deโ Redi, 9 โ 0575333300 โ lo-scugnizzo.it
Il patron Renato Pancini ha scelto di puntare qui su unโofferta allโinsegna della classicitร . Quindi lavora bene sullโimpasto con farine biologiche e macinate a pietra, sulla lievitazione fino a 48 ore e la scelta di ingredienti di prima qualitร e di stagione, in gran parte provenienti dal territorio (funghi e tartufi su tutti), da Presรฌdi Slow Food, finanche dallโorto di proprietร . Anche nel bel cortile interno si possono gustare pizze gustose come la Bufalina con pomodoro, mozzarella di bufala e basilico, quella Cacio e pepe, e una vasta scelta di pizze con le acciughe del Mar Cantabrico come la Bomba con pomodoro, fiordilatte, salamino, friarelli, acciughe, pomodorini e peperoncino. Tutte si accompagnano piacevolmente con birre artigianali di provenienza locale e non.
c.so Italia, 40 โ 0575 362577 โ pizzerialfogher.com
Anche una cittร come Arezzo, gastronomicamente parlando forse un poโ conservatrice, si รจ fatta trasportare verso il nuovo. Ne sono un esempio questi due indirizzi che, come si intuisce dallโinsegna, sono dedicati alle specialitร nipponiche per antonomasia, ma non solo. Il lato positivo รจ che qui non si segue solo una moda, ma ogni preparazione รจ fatta come si deve, grazie alle esperienze internazionali del giovani fondatori. Gyoza e ramen in varie versioni quindi, ma anche wonton, baos, tapas, noodles, curry e altro. Ci si diverte, e parecchio.
via Cavour, 21 โ 05751380022 / via U. Pasqui, 6 โ 3713116320 / arighen.com
Gli amanti del bere miscelato devono assolutamente prendere nota di questo indirizzo, in uno storico palazzo del centro, un posto molto carino, arredato con personalitร e dotato di un gradevole spazio allโaperto. Si apre alle 18 e si tira tardi in compagnia di cocktail fatti come si deve, ma qui si puรฒ anche cenare, scegliendo fra (pochi) piatti intriganti che cambiano spesso di terra, di mare e per vegetariani. Per i piรน golosi, piccola pasticceria e dolci originali. Si organizzano serate a tema.
corso Italia, 102 โ 0575353998 โ 366 431 5465 โ @laclandestinaarezzo
Un poโ fuori dal centro storico, รจ anche un bar per colazioni, aperitivi e pranzi veloci ma sono presenti tutti i prodotti da forno โdella casaโ. Oltre alla pizza, pane di molti tipi e dolci. Alla base ci sono impasti realizzati con cura utilizzando il grano verna, una varietร tipica della Toscana macinata a pietra. Considerati i tanti tavoli disponibili e la possibilitร di spaziare oltre il mondo pizza (hamburger, insalate, salumi), puรฒ essere una buona idea mangiare sul posto. Davvero buona la ciaccia con la mortadella.
via Avvocato F. Croce, 11 โ 0575350682 โ menchetti.it
Marta Papa รจ lโideatrice e lโartefice di questa insegna, diventata nel giro di un paio dโanni un indirizzo molto frequentato. Piccolo allโinterno, dispone di qualche tavolino fuori, sotto la galleria. Protagonista principale la schiacciata, detta โciacciaโ, tipico cibo da strada camaldolese, realizzata โin casaโ con un impasto fatto lievitare a lungo, steso a mano e poi cotto al momento sulla pietra. Le farciture sono di prima qualitร ; dalla versione piรน semplice alla piรน elaborata รจ difficile la scelta fra le varie opzioni, segnate su una lavagna, ma la soddisfazione รจ assicurata.
corso Italia, 194 โ 3931971175 โ @lospaccioarezzo
ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali โ Gambero Rosso S.p.A. โ via Ottavio Gasparri 13/17 โ 00152, Roma, email: dpo@class.it
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dellโenogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA โ Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA โ Tutti i diritti riservati