Centinaia di persone in fila per festeggiare l’apertura del nuovo locale di Max Mariola. Romano de Roma, Mariola è una star del web, dopo una carriera da tv chef del Gambero Rosso, ha conquistato i social a suon di ricette veraci e bicipiti in mostra. Arrivato il momento di dare una casa alla sua cucina, ha scelto Milano con un ristorante che ovviamente porta il suo nome, ormai un marchio fortissimo.
Annunciato da mesi, distillando informazioni con studiata abilità, Mariola ha fatto il colpaccio qualche giorno fa, invitando tutti alla grande festa di apertura: ingresso gratuito e cibo gratis. Il post non è passato inosservato e la risposta dei followers non si è fatta attendere: un po’ come per l’idolo dei teen ager che ha richiamato di fans da tutta Italia (fino dell’intervento della polizia) centinaia di persone si mettono in fila davanti al ristorante, con una coda che continua tutt’intorno al palazzo. Il taglio del nastro dà il via, un altro sound of love che si aggiunge a quello dell’olio che sfrigola. Tre due uno, che la festa cominci.
Alla serata ci sono tutti: pizzaioli famosi, sportivi, amici e addetti ai lavori, volti noti e very normal people. La gente è talmente tanta che blocca la strada, impossibile far entrare tutti e allora Mariola che fa? Da vero animale da palcoscenico esce tra la folla e tranquillizza: «dato che siamo veramente tanti, entriamo un po’ alla volta, ma non ve lascio a bocca asciutta, manderò dei vassoi con della roba fuori per far mangiare un po’ tutti».
Mantiene l’ordine e accontenta gli ammiratori, per tutti c’è un sorriso, un abbraccio, una battuta. Ci scappa anche un firma copie. Poi arrivano i piatti, qualche salume da piluccare e la pasta fumante. È il pezzo forte, ovviamente, documentato qualche ora prima con un making of dal finale sospeso: si vede Mariola ai fornelli, il guanciale suda, ma per cosa? Lo si scopre più tardi, quando arriva l’amatriciana. L’entusiasmo sale, neanche a dirlo, i piatti girano. Stacco: ancora Mariola, stavolta taglia a mano una mortadella, un po’ oste e un po’ Funari, sa trattare le persone, le videocamere, i social. E anche i futuri clienti. Da venerdì 26 si comincia.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset