Notizie / Ristoranti / Il super pizzaiolo Massimiliano Prete lascia Saluzzo per nuove avventure

pizza

Il super pizzaiolo Massimiliano Prete lascia Saluzzo per nuove avventure

Il noto pizzaiolo ha annunciato la decisione sulle sue pagine social: «È giunto per noi un nuovo giro di boa, una nuova sfida che abbiamo scelto di accettare e cui vogliamo dedicarci completamente»

  • 21 Gennaio, 2024

Quando ha aperto, dieci anni fa, la pizzeria Gusto Divino di Saluzzo ha rappresentato una rivoluzione per la pizza contemporanea piemontese. Massimiliano Prete ed Erica Tola da lì hanno consolidato un percorso che li ha portati a raggiungere notorietà in tutto il paese, i Tre Spicchi nella guida Pizzerie d’Italia del Gambero Rosso e ad aprire, nel giro di qualche anno, prima Gusto Madre ad Alba con Fabio Ciriaci e poi due locali a Torino – qui il brand è differente, sotto insegna Sestogusto – di grande successo.

L’annuncio di Massimiliano Prete

Dal 25 febbraio si cambia: sarà quel giorno l’ultimo servizio con l’attuale gestione. Da lì subentreranno nuovi proprietari e la proposta, è inevitabile, sarà differente. Le motivazioni le ha esplicitate Prete con un post sui social «10 anni fa abbiamo chiuso Piazza Affari, la nostra caffetteria pasticceria, scrivendo sul cantiere “Chiuso causa crisi? No, causa creatività!”. Avevamo bisogno di cambiare, di evolvere, di innovare, ed è nato Gusto Divino, che vi ha regalato tanto gusto e tante emozioni, che ci ha regalato tante soddisfazioni e tanti prestigiosi riconoscimenti. È stato l’inizio di una crescita costante, che non intende arrestarsi e che non vogliamo fermare, per questo, seppur con il cuore un po’ rotto, perché questo locale e questi 10 anni li abbiamo amati follemente, è giunto per noi un nuovo giro di boa, una nuova sfida che abbiamo scelto di accettare e cui vogliamo dedicarci completamente».

I progetti futuri

I nuovi progetti non sono ancora esplicitati, per ora c’è riserbo sulla questione, l’invito da parte della coppia è a seguirli nelle loro attività torinesi: «Lasciamo Gusto Divino in buone mani, forse cambierà un po’, forse si rinnoverà completamente, ma auguriamo il meglio a chi arriva, ringraziamo di cuore tutti i nostri collaboratori che in questi 10 anni hanno contribuito con dedizione e professionalità al suo successo e diciamo il nostro più sentito GRAZIE a ciascuno di voi. Se vi mancheranno le nostre pizze, vi aspettiamo a Torino».

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Il super piz...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset