Notizie / Rubriche / Classifiche / Dove mangiare in Mugello: 8 ristoranti a nord di Firenze consigliati dai vignaioli

Ristoranti, Classifiche

Dove mangiare in Mugello: 8 ristoranti a nord di Firenze consigliati dai vignaioli

Abbiamo chiesto a 8 vignaioli i loro posti del cuore nella zona del Mugello, regione storica della Toscana a nord di Firenze.

  • 30 Settembre, 2019

La cartolina del Chianti è lontana. Qui sale l’Appennino, terra di boschi e pascoli che si innalzano a nord di Firenze, regno di una Toscana sconosciuta ai più, anche se è la terra di Giotto e Cimabue e del poeta Dino Campana. È il Mugello, regione storica della Toscana (alla quale abbiamo dedicato uno speciale nel mensile di ottobre), che oltre a dar vita a un vino sorprendente, è caratterizzata da sapori forti, tortelli, patate e grigliate, cacciagione. Abbiamo chiesto a 8 vignaioli i loro posti del cuore, così avete altrettanti indirizzi selezionati direttamente da loro.

ristoranti Mugello - Fattoria Il Palagio

Fattoria Il Palagio

Mangiare in Mugello: 8 ristoranti consigliati dai vignaioli

Trattoria Bar Bibo

All’uscita Roncobilaccio della Panoramica Firenze-Bologna, a pochi chilometri dal Passo della Futa, questo locale semplice e informale è sempre una sorpresa, anche se ormai nota ai più. Piccolo e accogliente, gestito dal piglio sapiente e deciso di Alessandro Cianti insieme alla moglie Francesca, svela lentamente e senza alcuna enfasi agli avventori quali siano i suoi tesori una volta entrati. Prosciutti iberici, sale Maldon, alici del Cantabrico, cassette di vini che non ti aspetteresti. Qui, senza neanche l’ombra di un fronzolo, c’è tanta professionalità nel selezionare e cuocere. E le ragioni che conducono da queste parti schiere di fan son presto dette: fiorentine e costate. Si sceglie tipologia e taglio stando seduti al tavolo tra pezzi che, disposti su di un vassoio di acciaio, vengono presentati e illustrati con passione dal patron. E poi è solo estasi da carne che i patiti della materia ben conoscono. Ovviamente c’è anche altro: pregiata selezione di prosciutti, tartare, burrata con acciughe, tortelli e paste fatte in casa e baccalà. Dolci semplici e buoni. Molta Toscana tra i vini, con anche referenze italiane ed estere. Servizio cordiale. Prenotare, la fama è tanta e i tavoli pochi.

Firenzuola (FI) – via Traversa, 454 – 055815231

ristoranti Mugello - Fattoria Il Palagio

Fattoria Il Palagio

Fattoria Il Palagio

Cucina tipica, pasta fatta in casa, carne alla brace, più di 150 etichette selezionate e splendida location”. È la descrizione unanime di questo indirizzo a pochi passi dall’autodromo, dove poter trovare pasta fresca fatta in casa, tra cui gli ottimi tortelli di patate al ragù di anatra, e carne alla brace, bistecca alla fiorentina in primis. Ma il menu contempla anche gustosi arrosti e secondi di carne intramontabili, come il peposo.

Scarperia e San Piero (FI) – viale Dante Alighieri, 101 – 055846376 – fattoriailpalagio.com

ristoranti Mugello - L'Antica Porta di Levante

L’Antica Porta di Levante

L’Antica Porta di Levante

Simone Draisci è il maítre, Christian Borchi lo chef che propone prodotti del territorio trattati con il massimo rispetto. Si comincia con la battuta di manzo al coltello con scaglie di Sovrano (formaggio latte di bufala e di vacca) stagionato e la torta di farro del Mugello con salsiccia toscana affumicata al faggio e robiolina di pecora allo zafferano, e si continua con tortelli mugellani, cannelloni al ragù di mare o bottoni bicolore di pasta fresca al caffè con bardiccio e mora romagnola. Tra i secondi, bistecca alla fiorentina, petto di anatra laccato al vinsanto, stinco di agnello con salsa di ciliegie. Meritano anche i dolci.

Vicchio (FI) – piazza Vittorio Veneto, 4 – 055844050 – anticaportadilevante.it

ristoranti Mugello - Vino in Tavola

Vino in Tavola

Vino in Tavola

La bottega di Andrea Guidotti è un approdo sicuro per chiunque voglia sperimentare prodotti speciali, dai salumi, ai formaggi, a (ovviamente) i vini alla mescita. È un posto dove si sta davvero bene o dove si può passare anche solo per un semplice panino, ma fatto con tutti i crismi, a cominciare dall’ottimo pane toscano.

Borgo San Lorenzo (FI) – piazza Dante, 22 – 0558455212

ristoranti Mugello - Monsignor Della Casa Country Resort

Monsignor Della Casa Country Resort

Monsignor Della Casa Country Resort

Nella stessa tenuta del Country Resort, riconosciuta dal Ministero dei Beni Culturali come Area di Particolare Pregio Paesaggistico, si trova questa splendida villa rinascimentale, nella quale nacque e visse Giovanni della Casa, gestita egregiamente dalla famiglia Marzi. Qui trovate pasta fresca, cacciagione, prodotti di stagione, da degustare nella sala country o in una delle piazzette del borgo ristrutturato.

Borgo San Lorenzo (FI) – via di Mucciano, 7 – 055840821

ristoranti Mugello - Villa Campestri Olive Oil Resort

Villa Campestri Olive Oil Resort

Villa Campestri Olive Oil Resort

Nel centro della vallata del Mugello, questo indirizzo è circondato da uliveti, non a caso qui si produce anche olio. Ed è proprio l’olio il protagonista del ristorante L’Olivaia, nel quale potrete gustare piatti del territorio ben fatti uniti a valide bottiglie toscane. L’itinerario gastronomico prevede prevalentemente due strade, una tutta centrata sull’olio e l’altra sui piatti della tradizione.

Vicchio (FI) – via di Campestri, 19/22 – 0558490107 – villacampestri.it

ristoranti Mugello - La Colombaia

La Colombaia

La Colombaia

Un’azienda agricola a conduzione familiare dove si coltivano cereali, legumi, patate, olio, uva e si allevano suini di Cinta Senese, bovini di razza Chianina e Highland, ovini di razza Appenninica e Zwartbles, e ancora polli, faraone e anatre ruspanti. Nel ristorante, neanche a dirlo, trovate trasformate in piatti tutte le loro materie prime.

Vicchio (FI) – via Vespignano 149 – Località Pesciola – 055 844 9867 – agriturismocolombaia.com

Ristorante Da Sergio

Brace sempre accesa, cucina tradizionale mugellana con ingredienti scelti, tra i quali possono capitare le verdure dell’orto o l’agnello del proprio allevamento. Nel dettaglio, si comincia con i mitici crostini misti e tagliere con salumi e formaggi del territorio, per continuare con pappardelle al sugo di coniglio o tagliatelle ai funghi. Tra i secondi non mancano la bistecca alla fiorentina e l’arrosto misto.

Dicomano (FI) – via Montalloro, 1 – 055838075 – ristorantedasergio.it

 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Dove mangiar...
Rilevanza

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati