Notizie / Ristoranti / Continua la metamorfosi delle edicole per scongiurarne l’estinzione: in Puglia si potrà mangiare e bere nei chioschi

locali

Continua la metamorfosi delle edicole per scongiurarne l'estinzione: in Puglia si potrà mangiare e bere nei chioschi

Ora anche la Regione Puglia promulga norme che consentono la somministrazione di cibi e bevande. Ma nel resto d'Italia è già una realtà

  • 03 Giugno, 2024

La carta stampata soffre, le edicole boccheggiano, e non è fatto recente. Per sostenere il settore, da tempo, i luoghi deputati alla vendita dei giornali sono stati ripensati in vario modo e anche in chiave gastronomica, reinventandosi chioschi o ospitando eventi a tema. Ultima regione in ordine cronologico ad attuare una sorta di rivoluzione di salvataggio è la Puglia, dove tra le nuove leggi regionali in materia di turismo, tutela dell’ambiente e lavoro promulgate il 30 maggio scorso dal governatore Michele Emiliano ci sono le Misure a sostegno della stampa e delle edicole. Secondo le norme appena approvate «si autorizza la vendita di prodotti alimentari e non alimentari, la vendita tramite apparecchi automatici e la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande nelle edicole regionali. Fermo restando l’obbligo della vendita di giornali, quotidiani e periodici, assicurando parità di trattamento nella vendita delle pubblicazioni, i punti vendita esclusivi, nel rispetto delle disposizioni della vigente normativa, possono destinare una parte della superficie alla vendita di prodotti non alimentari, di prodotti alimentari tramite apparecchi automatici».

Edicola 518 – Perugia

La rinascita delle edicole: i progetti passati e presenti

La manovra approvata all’unanimità dal consiglio regionale è l’anello di una catena di iniziative che già da qualche anno cerca di ridare ossigeno e pubblico ai giornalai. A Perugia il pioniere è stato Edicola 518, diventata un piccolo polo culturale anche grazie alla libreria e alla vineria poco distanti, Paradiso Liquido, mentre Edicola Cucina, sempre a Perugia, ha segnato la rinascita di un antico chiosco oggi diventato spazio dedicato al cibo, da leggere (testate e libri) e da mangiare (ma senza somministrazione). Andando ancora più indietro nel tempo, a Roma è del 2019 il Testo unico sul commercio varato dalla regione Lazio, in vigore dal novembre del 2019 (un attimo prima della Pandemia), volto a promuovere la vendita di quotidiani attraverso l’inserimento di attività e servizi innovativi, di due anni successivo all’esperimento milanese Foodicola, testato durante la Milano Food City del 2017 con un tour di degustazioni ed eventi culturali organizzati proprio in varie edicole della città. Proprio nella Capitale uno dei primi e più riusciti esperimenti è stato quello di Erno, che da edicola dismessa proprio nel 2019 ha inaugurato una nuova vita come luogo di incontro multiculturale dove ci si ferma per la selezione di periodici (design, arte e architettura) ma anche per colazioni, aperitivi in musica, presentazioni. E per comprare fiori.

Foto di copertina Erno – Roma

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Continua la...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset