
50 chilometri di spiagge pulite e mare cristallino: un pezzo di Adriatico splendido e ancora non molto conosciuto, che offre opportunità vacanziere per ogni esigenza. Ci sono stabilimenti ben organizzati, confortevoli strutture di ospitalità, possibilità di divertirsi con sport acquatici, lungomare ben tenuti per passeggiate in relax e antichi borghi da visitare. Nonché una ristorazione vivace fra posti tradizionali e affascinanti fine dining.
Ristorante. Davide Di Fabio, per anni alla corte di Massimo Bottura, celebra la tradizione culinaria nazionale con piatti centrati nel gusto, interessanti consistenze e precisione nelle preparazioni. Cantina importante, ameno dehors.
Dalla Gioconda – fraz. Gabicce Monte – via dell’Orizzonte, 2 – 0541 962295 – dallagioconda.it
Ristorante. Tavola d’albergo, offre una splendida terrazza con panorami e tramonti da cartolina. Il menu reca proposte di mare di stampo classico, crudi di qualità e paste con sughi ben tirati prima di un ampio repertorio di brace, olio bollente e forno. Grande lista dei vini.
Posillipo – fraz. Gabicce Monte – via dell’Orizzonte, 1/a – 0541 953373 – ristoranteposillipo.com
Trattoria. Appartenente ai Borghi più Belli d’Italia, Fiorenzuola di Focara, frazione di Pesaro, svela anche un’interessante meta culinaria, un locale accogliente con un piacevole spazio all’aperto dove gustare piatti di sostanza e sapore frutto di ricette consolidate. Si beve bene.
Osteria Focara – p.zza Dante Alighieri, 10 – 0721 208396 – Pagina Facebook
Piadineria. È un chioschetto stagionale, ideale per un gustoso pit stop ma anche per cene informali con panorama mozzafiato. La selezione delle materie prime locali è alla base di ogni condimento, esaltato da una piadina espressa e leggera.
Piadinzuola – p.zza Dante Alighieri, 3 – 0721 208307 – piadinzuola.com
Ristorante. Stefano Ciotti guida con mano sicura uno dei migliori indirizzi cittadini. Il menu condensa la sensibilità dello chef sia per il mare (quello pesarese, suo paese di adozione) sia per la terra (quella romagnola, sua terra di origine). Non manca una valida carta dei vini.
Nostrano – p.le della Libertà, 7 – 0721 639813 – nostranoristorante.it
Bistrot. Grazioso locale in stile francese. L’idea è quella di riproporre i piatti che rievocano le passioni del grande compositore Rossini, soprattutto nell’uso di tartufo, tacchino e prosciutto. Il menu varia spesso in base alla reperibilità dei prodotti. Carta dei vini adeguata.
Rossini Bistrot – via G. Passeri, 80 – 0721 1861143 – rossinibistrot.it
Ristorante. Nelle storiche scuderie di Palazzo Baldassini, Daniele Patti offre una cucina fatta di grandi materie prime e di abbinamenti coraggiosi. Si lavora principalmente pesce dell’Adriatico, ma è possibile trovare anche pietanze di terra, con carni pregiate e tartufo (secondo stagione).
Lo Scudiero – via Baldassini, 2 – 0721 1651804 – ristorantescudiero.it
Ristorante. La magnifica terrazza panoramica da sola varrebbe il viaggio, ma è la proposta culinaria a giocare il ruolo da protagonista, una cucina che soddisfa a pieno grazie all’immediatezza dei sapori e alla precisione delle cotture. Lista dei vini ben costruita.
Taverna del Pescatore – Borgata Casteldimezzo, 23 – 377 3672600 – tavernadelpescatore.it
Ristorante. Il giovane e talentoso chef Antonio Scaranchino è al timone di questo bel locale sul mare, dove propone una cucina di alto livello grazie a un pescato di gran qualità a partire dai crudi. Cantina ricca e non banale. Per qualcosa di più semplice c’è lo spin off La Tressa bistrot.
AlMare – via Ruggero Ruggeri, 2 – 0721 969727 – ristorantealmare.it
Ristorante. Quella dei Cerioni è la storia di una famiglia che da anni fa ristorazione tradizionale di qualità, basata su pesce fresco locale scelto sapientemente e lavorato con rispetto. Carta dei vini ampia e ben strutturata, ambiente elegante, hotel.
Alla Lanterna – strada Nazionale Adriatica Sud, 78 – 0721 884748 – allalanterna.com
Trattoria. Nel cuore di Borgo Cavour, un delizioso locale con spazi accoglienti e dehors offre una cucina di forte impronta tradizionale basata su prodotti scelti con cura e sempre di stagione. Da non perdere i primi di pasta fresca fatta in casa. Vini e birre per accompagnare.
Osteria dalla Peppa – via Vecchia, 8 – 0721 823904-331 6454088 – osteriadallapeppa.it
Ristorante. Un grazioso villino nel verde di un rigoglioso giardino, con ampi spazi e dehors, è l’indirizzo giusto per gustare una valida cucina che si muove su un duplice fronte, la tradizione marchigiana e il vicino mare, inserendo riusciti tocchi creativi. A chiudere il cerchio, un’ampia lista dei vini.
La Paglia Ristorantino – via Tre Pini, 40 – 339 7595955 – lapagliaristorantino.it
A cura di Clara Barra e Valentina Marino
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.