Notizie / Ristoranti / Arriva il manager di sala e di cucina: un nuovo progetto per le scuole italiane

Ristorazione

Arriva il manager di sala e di cucina: un nuovo progetto per le scuole italiane

Un accordo tra Fipe e Istituti Tecnologici Superiori del settore turistico punta a formare nuove figure manageriali per il settore della ristorazione

  • 14 Gennaio, 2024

Quali sono le competenze necessarie nel mondo della ristorazione? Quelle che riguardano il lavoro in cucina, naturalmente, quelle di sala, ci sono poi cantina, pasticceria, volendo anche panificazione. Ma nessuna di queste perรฒ รจ sufficiente. Perchรฉ ogni pubblico esercizio รจ prima di tutto unโ€™attivitร  imprenditoriale e come tale richiede delle conseguenze specifiche.

Ne รจ convinta la Fipe (Federazione italiana dei pubblici esercizi) che ha stretto una collaborazione con gli Istituti Tecnologici Superiori del settore turistico (ITS, scuole di eccellenza ad alta specializzazione tecnologica ost diploma che permettono di conseguire il titolo di tecnico superiore), per potenziare e valorizzare le competenze manageriali necessarie per garantire lโ€™evoluzione del comparto.

ยซMolti imprenditori ci dicono che non rilevano unโ€™altra attivitร  perchรฉ non trovano chi possa sostituirli in mansioni che non รจ detto che possano essere svolte dal cuoco o dal cameriere, come per esempio la gestione e lโ€™ingegnerizzazione magazzinoยป dicono da Fipe. Si tratta dunque di formare professionalitร  che rappresentano un trait dโ€™union con lโ€™imprenditore che talvolta non รจ impegnato in prima persona nellโ€™attivitร , per cui queste figure, un tempo di nicchia, stanno diventando sempre piรน indispensabili (e sempre piรน introvabili) con lโ€™evolvere del profilo dei pubblici esercizi, non piรน esclusivamente piccole attivitร  a gestione familiare. Unโ€™iniziativa che potrebbe anche dare risposte concrete alla cronica mancanza di personale.

Il progetto

Presentato il 29 gennaio con un webinar di lancio che illustrerร  anche il ruolo degli ITS, si tratta di un progetto pilota che dovrebbe partire nella stagione 2024-2025 e che si inscrive nellโ€™ambito dellโ€™alternanza scuola lavoro e di una collaborazione stretta da Fipe e rete ITS Turismo.

Lโ€™obiettivo รจ individuare, con imprenditori ed esperti della formazione degli istituti, le competenze specifiche richieste per la figura di manager della sala e della cucina nel settore dei pubblici esercizi per poi sviluppare corsi di ristorazione ad hoc, per dare piรน sostanza alle opportunitร  offerte dagli ITS.

Le competenze vanno dalla conoscenza delle lingue a quella dei processi gestionali, da nozioni enogastronomiche a quelle in ambito di marketing territoriale, ad altre ancora individuate con gli imprenditori che diventano a tutti gli effetti tutor degli studenti durante gli stage nel biennio di studi, con tanto di schede di valutazione per verificare che le competenze maturate. Il passaggio successivo sarร  infatti coinvolgere una trentina di aziende. Oltre agli stage, il progetto prevede anche che si aprano opportunitร  di assunzioni al termine del percorso di studi, ยซanche in questa fase la federazione offre un supporto per quanto riguarda la parte contrattualeยป.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali โ€“ Gambero Rosso S.p.A. โ€“ via Ottavio Gasparri 13/17 โ€“ 00152, Roma, email: dpo@class.it

Resta aggiornato sulle novitร  del mondo dellโ€™enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.

ยฉ Gambero Rosso SPA โ€“ Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA โ€“ Tutti i diritti riservati