Avevamo assaggiato la sua Weizen alla spina da Dao Bistrot, in piazza Bologna. Ci era piaciuta, anche se un poโ troppo fredda. Ma di piรน ancora ci rรฌera piaciuta la Indian Pale Ale di Luxna, microbirrificio artigianale romano con annessa birreria. Ci ha colpito anche che da Boccea il titolare faceva il viaggio fino a piazza Bologna per consegnare i fusti. Va beh, Roma รจ un poโ cosรฌโฆ perรฒ davvero รจ un viaggio. In ogni caso, ci ha incuriosito la fragranza di quella birra, ma anche le etichette che sono state disegnate in originale da Giuseppe Pizzirusso, ingegnere e designer, e ispirate alla luna e alle fasi lunari, alle costellazioni e a dee antiche. Insomma, un insieme di raffinatezza e gusto che abbiamo deciso di andare a provare.
La prova del locale รจ stata molto positiva. Piรน difficile individuarla, questa birreria nascosta nonostante sia proprio su via Boccea al civico 798, oltre Casalotti, che non lasciarsi convincere dalle sue bionde. Ma anche dalla sua unica โneraโ, una Russian Imperial Stout dedicata a Mama Killa, dea inca della Luna protettrice delle donne e del matrimonio. Questa nera รจ di una potenza e insieme di una rotonditร eccezionali, senza nessuna sbavatura che ammicchi a dolcezze strane, nรฉ tantomeno a stucchevoli occhiolini al palato: รจ ben presente, carica di liquirizia, cacao, sensazioni balsamiche e speziateโฆ Una vera e propria (particolarissima) birra di Natale che โ guarda caso โ non hanno ammesso al concorso della camera di commercio di Roma nella sezione Birre Speciali, dedicata appunto a quelle di Natale! Noi lโabbiamo promossa, per quel che puรฒ contare! E stava anche benissimo insieme al dolce (gustoso) realizzato con crumble, pera, ricotta e cioccolato. Per appagare la vostra curiositร : al concorso romano hanno vinto il primo premio la Indian Pale Ale โ decisamente notevole โ e la Pandia (una Helles) che noi avremmo premiato a pari merito per due categorie opposte insieme alla nera).
La titolare di Luxna โ del birrificio e del locale โ รจ Amalia Placanica. Il nume tutelare, perรฒ, รจ suo marito Daniele Lunetta (nomen omen, in questo caso!) che da sempre ha la passione per la birra e da sempre รจ un home-brewer assai ben collaudato. Lui, perรฒ, fa un altro mestiere e cosรฌ qui vive il suo hobby accanto allo chef Matteo Migani (32 anni, ha lasciato il Gallura ai Parioli per venire qui) e con il giovane mastro birraio Alberto Ramaggini forte di esperienze presso la Ritual Lab di Formello (alle porte di Roma) e nella grande azienda irlandese Kinnegar Brewing di Donegal.
Le birre prodotte a Boccea sono โ oltre alla Helles, alla Weizen, allโIpa e alla Stout โ sono la Perseide Pale Ale, la Tripel Selene, la Dubbel ispirata ai trappisti e la giovane Saison fresca e pronta per la stagione calda alle porte. Tutte etichette molto precise e ben delineate, godibili ma anche leggibili su piรน livelli a seconda della voglia e dellโimpegno che ci si vuol mettere assaggiandole.
Ultima nata: una Session Ipa estiva e fresca, 3,8 gradi alcolici, molto godibile e beverina. Una Saison, insomma, che offre tutti i profumi delle Ipa: frutta estiva e agrume leggero. ยซร una birra dal bouquet molto complesso โ ci racconta Daniele โ che abbiamo deciso di realizzare in collaborazione con Luppolo Made in Italy, un progetto che vede in rete oltre 13 aziende e che punta a far crescere la cultura del luppolo in Italia e a costruire una vera e propria filiera italiana. Per ora collaboriamo per la nuova etichetta, ma abbiamo intenzione di cominciare un percorso simile anche per le nostre alre produzioniยป.
La cucina che fino a qualche tempo fa era piรน vicina allโidea di ristorante alto che non a quella piรน comune in una birreria, ha fatto ultimamente una bella sterzata e si รจ concentrata su preparazioni piรน essenziali con ingredienti molto selezionati (non a caso la selezione delle carni รจ firmata dalla macelleria romana Feroci che sul fronte carnivoro รจ una sorta di sigillo di aranzia di qualitร e scelta). Cosรฌ lโhamburger รจ davvero godibile sia nella versione basic che in quella racchiusa in due dischi di rosti di patate. Patate โ รงa va sans dire โ pelate, tagliate e cucinate (fritte, al forno, bollite o arrostite) in casa. Come i pani, i panini, i bun e i grissini: tutti realizzati in casa dallo chef. Pani e preparazioni che accompagnano piatti come lo stinco sfilacciato, lโorecchia di elefante di tacchino, la tartare di manzo. Tutti davvero ben fatti e ottimi in abbinamento alle diverse birre. (In menu ci sono anche diversi percorsi di degustazione molto intreressanti).
Da sinistra: Davide Granieri (Coldiretti Lazio), lโex mastro birraio di Luxna Davide Collacchi, Amalia Placanica e Max Giusti alla premiazione della Ipa del birrificio romano
Siamo arrivati alla conclusione, ma non possiamo non spendere due parole per il locale e lโambiente: design essenziale e contemporaneo, legato al birrificio a vista, costruito per avere la possibilitร di modulare in diverse maniere gli spazi in base alle esigenze della serata: dalla live music al ballo tra amici, dalla proiezione di video alla serata degustazione. Ferro e legno, piante e installazioni pop, tavolini singoli e banco condiviso al centroโฆ Un ambiente piacevole che davvero non ti aspetteresti alla fine di questa curva sulla Boccea. A poca distanza, tra lโaltro, da unโaltra insegna di valore sulla direttrice che da Torrevecchia porta verso Tragliata: il Ristoro la Dispensa di Giancarlo Iegiani che si trova proprio a 700 numeri civici di distanza da Luxna. Magari potrebbe nascere qui, in questa periferia romana che si perde nella campagna, un nuovo polo del gusto capitolino? Del resto, siamo ad appena pochi minuti anche da Solaria, azienda agricola di Boccea (produce extravergine, ortaggi, uova e carne di marchigiana e limousine) di proprietร di Anna Federici che โ audite audite โ รจ nientepopodimenoche la moglie di Roberto DโAgostino, sรฌ proprio lui, Dagospia, lโautore di Roma Santa e Dannataโฆ Chissร , magari anche la sua aura protettrice (nonchรฉ la sua capacitร mediatica) potrebbero portare al rilancio o alla scoperta o alla riscoperta di questa via di fuga dalla Capitale.
Luxna โ Roma โ via di Boccea, 798 โ 06 6933 4146 โ luxnabeer.it
ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali โ Gambero Rosso S.p.A. โ via Ottavio Gasparri 13/17 โ 00152, Roma, email: dpo@class.it
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dellโenogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA โ Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA โ Tutti i diritti riservati