Notizie / Ristoranti / Lo chef Salvatore Bianco lascia Napoli per la cucina dell’hotel Eden di Roma

Chef

Lo chef Salvatore Bianco lascia Napoli per la cucina dell'hotel Eden di Roma

Piatti di ispirazione mediterranea, che raccontino il territorio: ecco cosa porterà il nuovo chef a La Terrazza e Il Giardino Ristorante dell'hotel Eden di Roma

  • 16 Aprile, 2024

Salvatore Bianco è il nuovo executive chef dell’hotel Eden di Roma, la struttura alberghiera del gruppo Dorchester Collection che si trova nel quartiere capitolino della Dolce Vita. Dopo 13 anni di proficua collaborazione, andrà a sostituire Fabio Ciervo. Le premesse sono buone, ma le aspettative sono alte: soddisfare una clientela internazionale, oltre a quella locale, e riprendere la stella Michelin persa di recente.

Chi è Salvatore Bianco

Nato a Torre del Greco (Campania) 46 anni fa, nel corso degli anni ha maturato importanti esperienze, tra cui quella con Gualtiero Marchesi, conosciuto presso il relais L’Albereta, in Franciacorta. Lo ha ritrovato anni dopo all’Osteria dell’Orso, a Roma, dove è rimasto per cinque anni, diventando suo sous-chef. Infine, è tornato a Napoli per l’ultimo decennio della sua carriera, curando l’offerta gastronomica di Romeo Hotel. Poco dopo il suo arrivo, grazie al suo talento, il ristorante Il Comandante è stato insignito di una stella Michelin, che mantiene dal 2012.

È un grande appassionato di arte, che respira fin dalla sua infanzia nel laboratorio di scultura e pittura di famiglia, definisce la cucina come «l’unica forma d’arte che riesce a far interagire tutti i sensi contemporaneamente». «Qui ho trovato una casa e un senso di famiglia che per me sono fondamentali» dice Bianco, mentre sta chiudendo il menu in attesa di prendere ufficialmente le redini della cucina, il 29 aprile.

La proposta dello chef 

Salvatore Bianco per l’hotel Eden ha elaborato un menu per La Terrazza e Il Giardino Ristorante che, partendo da ricette tipiche del territorio, offre in chiave ricercata piatti di ispirazione mediterranea. Il suo motto ai fornelli è «avanguardia del passato», per lui il cuoco deve essere un custode della tradizione che, con tecnica e interpretazione del presente, crea una cucina innovativa e moderna.

Ama viaggiare, scoprire i costumi dei paesi, studiare le materie prime e la loro origine ed esplorare le diverse tecniche di cottura. La sua instancabile voglia di conoscenza diventa una risorsa creativa dove i piatti, elaborati in modo originale e intuitivo, sono espressione della sua filosofia e dei suoi valori. «Siamo certi che le nostre proposte innovative e sostenibili, con la sua filosofia di cucina incentrata sulla valorizzazione del territorio, la ricercatezza degli ingredienti e la tecnica di lavorazione della materia prima, continueranno a superare le aspettative dei nostri ospiti», dice il general manager della struttura, Mirko Cattini.

Hotel Eden – Roma – via Ludovisi, 49 – dorchestercollection.com/rome/hotel-eden


LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI THE BEST IN ROME & LAZIO

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Lo chef Salv...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset