Notizie / Ristoranti / La Coldana è una delle nuove stelle Michelin: ecco la nostra recensione

Ristoranti

La Coldana è una delle nuove stelle Michelin: ecco la nostra recensione

Il ristorante La Coldana è una delle nuove stelle Michelin. L'edizione 2024 della guida "rossa" è stata presentata oggi a Brescia e, tra gli altri, ha premiato il ristorante del giovane chef Alessandro Proietti Refrigeri

  • 14 Novembre, 2023

Il ristorante La Coldana è una delle nuove stelle Michelin. L’edizione 2024 della guida “rossa” è stata presentata oggi a Brescia e, tra gli altri, ha premiato il ristorante del giovane chef Alessandro Proietti Refrigeri. Ecco la nostra recensione.

Come si mangia a La Coldana

Si può dire lombardo di adozione il romano Alessandro Proietti Refrigeri: cuoco con esperienza importanti tra Roma e il Noma, ha trovato il successo a Villa Naj in quel di Stradella e a novembre 2022 si è spostato leggermente a Nord, per guidare lo storico locale del Lodigiano. Nell’antica cascina dagli interni lineari e moderni, è stata completamente rinnovata la cucina, con una zona separata per la panificazione e la ricca cantina al piano superiore. Sul talento dello chef non si discute, i tre menu (cinque, sette e nove portate) lo confermano in pieno e la sensazione che il locale possa crescere ulteriormente c’è tutta, visto che si spazia tra classicità, richiami alla tradizione, creatività pura. Tra le cose migliori: risotto Carnaroli, burro montato al limone e zafferano, crudo di gamberi rosa; piccione e albicocca in tre servizi; sogliola in una panzanella tiepida di mare.

La Coldana – via del Costino – Cascina Coldana, Lodi, 0371 431742 – https://www.ristorantelacoldana.it/

Leggi tutti gli articoli sulle stelle della guida Michelin 2024

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
La Coldana è...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset