Daniele Ferrari, 35 anni, è rimasto vittima di un grave incidente in Cina. Il giovane di Varese ricopre la posizione di Chef de Cuisine presso Il Ristorante Niko Romito del Bulgari Hotel di Pechino. L’incidente in scooter è avvenuto il 13 gennaio scorso, ma solo nelle ultime ore è stato reso pubblico dalla testata The Beijinger. La situazione è molto critica, riporta la testata, in quanto il ragazzo avrebbe subìto lesioni multiple e necessita di cure mediche complesse e continue. Ferrari è ricoverato in ospedale in gravi condizioni ed è scattata una raccolta fondi da parte della comunità italiana, lanciata con lo slogan “Together for Daniele”. La raccolta fondi ha raggiunto circa 100mila euro in poco più di 48 ore, una risposta straordinaria di solidarietà.
Ferrari, lo ricordiamo, si trova in Cina da 6 anni. Cresciuto a Malnate, si è formato in importanti ristoranti in Italia e nel mondo. Ha lavorato all’Albereta Relails & Chateux di Erbusco, al Mandarin Oriental di Londra, al Dorchester di Alain Ducasse a Londra, prima di cimentarsi con l’esperienza cinese. Il Ristorante Niko Romito di Pechino ha ottenuto la stella Michelin nel 2019, confermata nelle ultime 4 edizioni. Il locale gestito dallo chef abruzzese è stato inaugurato a Pechino nel 2017, il primo all’estero nel progetto di collaborazione con il gruppo Bulgari.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset