Benvenuti a Carloforte, lโunico centro abitato dellโisola di San Pietro, nella parte sudoccidentale della Sardegna, dove lโarte culinaria si fonde con la bellezza mozzafiato dei paesaggi marini. Questo affascinante borgo di pescatori offre panorami incantevoli; รจ anche una destinazione gastronomica straordinaria, ricca di locali che sanno come deliziare i palati piรน esigenti.
I migliori ristoranti di Carloforte incantano i visitatori con una cucina autentica e genuina, fortemente radicata alla tradizione locale. Qui il mare regala i tesori piรน prelibati, e i piatti a base di pesce fresco (come le zuppe o le specialitร di tonno) sono assolutamente imperdibili. La cucina di Carloforte รจ ancora di piรน: ingredienti di stagione, prodotti locali e un amore per le ricette tradizionali.
Ristorante. Quello gestito dalla famiglia Rosso รจ oggi un valido riferimento isolano nato una quindicina di anni fa per volontร di Andrea che ancora oggi, con la moglie Maddalena e il figlio Cristiano, porta avanti il lavoro. Si trova allโinterno di un edificio storico degli anni Venti arredato con semplicitร ed eleganza, e il focus del menu รจ ovviamente il tonno rosso, proposto in una miriade di versioni tra crudi, tartare, carpacci o tataki. Per il resto, spaghetti con la bottarga di tonno, lasagna carlofortina con tonno e pesto, paccheri alla carbonara di mare, filetto di pagro in guazzetto con arselle e gambero rosso. Cantina ben fornita con etichette sarde e non solo, a misura di appassionato. Puntuale e disponibile il servizio.
Da Andrea al Cavallera โ c.so dei Battellieri, 25 โ 0781807638 โ ristorantedaandrea.it
Ristorante. Una delle insegne storiche della cittร , in posizione defilata tra i vicoli, dotata di diverse sale interne e due terrazze riservate con vista sui tetti. La regรฌa รจ di Secondo Borghero, cuoco, conoscitore e appassionato della gastronomia e delle tradizioni locali e autore di una cucina autentica, di sapore e valore. Il figlio Enrico si muove abilmente in sala. Il menu รจ un inno a Carloforte e al suo tonno, e segue le stagioni della terra e del mare. Impossibile non cominciare con lโantipasto misto della casa, poi cassulli (gnocchetti carlofortini con ragรน di tonno e pesto), cascร (il cuscus locale rigorosamente vegetariano) o bobba (vellutata di fave secche e verdure). Tra i secondi, sempre tonno in tutte le salse (compreso il belรน, la trippa) o altri piatti a base di pescato locale. Per concludere formaggi deliziosi o dolci artigianali.
Al tonno di corsa โ via Marconi, 47 โ 0781855106 โ tonnodicorsa.it
Ristorante. Lโinsegna della famiglia Pomata con gli anni si รจ costruita una fama degna delle migliori istituzioni gastronomiche isolane. Uno spazio elegante e curato, impreziosito dallโaffascinante dehors che si affaccia sul lungomare Battellieri, dove si muove un servizio sempre disponibile e professionale. Dal menu si scelgono piatti che raccontano la tradizione culinaria locale interpretati con ottima tecnica e tocchi dโestro: polpo alla Nicolo con acqua di soia e balsamico su panissa di ceci alla carlofortina, tartara di tonno rosso battuta al coltello su stracciatella di mozzarella di bufala e polvere di capperi, linguine alla Nicolo con il nostro tonno allโolio, capperi, olive, pecorino e scorza di limone, maialino croccante cotto a bassa temperatura e la sua riduzione con tortino di patate e polvere di mirto, reale di tonno rosso speziato con millefoglie di patate e maionese al lime. Cantina di respiro nazionale.
Da Nicolo โ c.so Cavour, 32 โ 0781854048 โ ristorantedanicolo.it
Bistrot. Antonello Pomata, della stessa famiglia Pomata di cui sopra, gestisce il bistrot. Lโambiente รจ curato, dai toni marinareschi e contraddistinto da un servizio gentile ed accogliente. Per la pizza si predilige una selezione qualitativa delle farine utilizzate (integrali e multicereali) e una lenta lievitazione di 72 ore che le rende fragranti e digeribili. Cotte rigorosamente in un forno a legna, le pizze acquistano una bella croccantezza e fragranza, che si percepisce a ogni morso. I topping portano la firma e lโispirazione della famiglia Pomata. Imperdibile dโestate la zucchine, limone e bottarga di tonno, da provare รจ la Nicolo, in cui parti nobili del tonno rosso arricchiscono lโimpasto e donano sapori carnosi e marini. Oltre alle pizze, alcuni piatti che portano sempre la firma di famiglia.
Pomata Bistrot โ via D. Alighieri, 47 โ 0781855361 โ luigipomata.com
Era il 1951 quando Stagnin aprรฌ per la prima volta le sue porte. Fu Maria Moretto a fondare questa azienda familiare prendendo in prestito il nome con il quale veniva chiamato suo marito in quanto saldatore di tubi e grondaie. Ora lโazienda รจ guidata dal pronipote Antonio Vargiolu. Qui la storia non รจ data solo dallโanno di fondazione. Basta assaggiare le gallette di Carloforte, un pane secco, fatto per durare a lungo, per capire la loro passione per la tradizione: questo pane era utilizzato soprattutto dal personale delle navi e delle barche che lo mangiavano col tonno, un altro grande conservato dellโIsola. Cโรจ poi la focaccia, sempre fragrante, ben idratata, sapida, che segna il legame con Genova. E ancora le Fainรฉ, la tipica farinata prodotta solo con farina di ceci. Largo spazio, infine, ai pani che escono dalla stretta tradizione isolana, dalla pagnotta a lievitazione naturale, ai pani ai sette cereali, passando per grissini, ciabatte e michette.
Panificio Stagnin โ via Don Nicola Segni, 72 โ 0781854562 โ Facebook
Pizza al taglio. Ecco il vero cibo da strada, molto autentico e territoriale: la fainรฉ di Carloforte. Da Gisa (lโattivitร di Adalgisa Panzalis) si trova quella giusta. ร una farinata sottile, fragrante, profumata, con la sua tipica untuositร che la rende golosa e sfiziosa. La ricetta รจ quella storica di famiglia e qui tutto sembra fermo nel tempo. Oltre la fainรฉ Gisa propone la pizza, rossa con acciughe. Si inforna grazie alle teglie tonde, datate, di ferro e si serve a piccoli pezzi, irregolari. Il tutto da mangiare con le mani, per le viuzze della piccola cittร isolana. Ultima nota per il prezzo. Piรน che onesto, anche lui sembra, per fortuna, essere fermo al passato.
Pizzeria da Gisa โ via Roma, 26
Se siete a Carloforte e vi viene voglia di vino, dovete passare necessariamente da Nasacca. Si viene qui per scoprire piccole realtร enologiche, ma capaci di regalare grandi vini, territoriali e longevi. La gamma parte dalla Sardegna, per poi andare verso il resto dโItalia: da Nord e Sud le etichette non mancano. Ovviamente cโรจ spazio anche per lโestero, con la Francia in prima fila. Ottima qualitร per i prodotti gastronomici.
Enoteca Nasacca โ c.so dei Battellieri, 3 โ 0781854919 โ enotecanasacca.it
Napitia รจ il regno di Lorenzo Ingenuo, mastro gelatiere di origini messinesi che raccolta lโereditร di famiglia, lโha portata avanti nel segno della qualitร , con una produzione artigiana di alto livello. Il gelato รจ il grande protagonista e viene proposto sia in gusti classici, che particolari, dando spazio alla frutta di stagione, ai prodotti tipici e ad accostamenti particolari ma sempre centrati. Il risultato porta a un grande equilibrio, la cremositร รจ impeccabile e ben si armonizza con la parte zuccherina, mai stucchevole o in eccesso. Un gelato elegante e delicato, insomma, che valorizza in pieno le materie prime. Impossibile non ricordare il gelato di facussa, un ortaggio simile al cetriolo autoctono, molto buono se reso gelato. In piรน cโรจ la frutta, stagionale, a partire da pesche e albicocche. Non mancano i gusti cremosi come cioccolato (arricchito da arancia), pistacchio o nocciola.
Napitia โ c.so Cavour, 25 โ 3362529017 โ gelaterianapitia.it
Tra ristoranti, localini e caffetterie non manca un cocktail bar assolutamente da visitare. ร il Napoleone, regno di Pierpaolo Pili e Giuseppe Leoni, giovanissimi barman che hanno scommesso tutto sul lungomare cittadino. La loro specializzazione si indirizza verso i Tiki, serviti rigorosamente nelle appropriate mug, ma la carta dei drink รจ vasta, e puรฒ contare su una bellissima bottiglieria, con oltre 40 etichette di gin da cui ottenere tantissime combinazioni di cocktail. Ma non รจ tutto. Qui si sperimenta tanto e si propongono spume, gelificazioni o arie aromatizzate, parti di creazioni ben concepite e non solo esercizi di stile. Divertente per chi le esegue, ancor piรน per chi le prova.
Bar Napoleone โ c.so Cavour, 4 โ 0781854773
ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali โ Gambero Rosso S.p.A. โ via Ottavio Gasparri 13/17 โ 00152, Roma, email: dpo@class.it
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dellโenogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA โ Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA โ Tutti i diritti riservati