Notizie / Ristoranti / I 7 nuovi Tre Forchette per la guida Ristoranti d’Italia 2024 di Gambero Rosso

Ristoranti

I 7 nuovi Tre Forchette per la guida Ristoranti d’Italia 2024 di Gambero Rosso

Ecco i 7 nuovi big che entrano quest’anno nella serie A della ristorazione italiana per la guida Ristoranti d'Italia 2024. Tra questi, nomi che hanno fatto storia e non smettono di crescere in termini di ricerca e ospitalità, cucine d’avanguardia in contesti storici e anche un “trasloco” d’eccellenza.

  • 16 Ottobre, 2023

Corre il Piemonte. Nella regione italiana a più alta densità di Due Forchette, uno dei panieri italiani a più alta concentrazione di eccellenze, quest’anno ci sono tre dei sette nuovi migliori ristoranti d’Italia per la guida Ristoranti d’Italia 2024 di Gambero Rosso, riconoscimento dovuto a due emblemi della grande ristorazione italiana in Langa e a uno di quei pochissimi posti della Penisola dove la storia si sente davvero e rende l’esperienza di raro fascino.

Dei restanti quattro, c’è il ritorno trionfale di Norbert Niederkofler – prima al St.Hubertus di San Cassiano – in Alto Adige e tre “primi attori” nei rispettivi territori: il talentuoso Matteo Metullio nel capoluogo giuliano, Giuseppe Iannotti – premiato anche come Ristoratore dell’anno – che ha fatto di una sperduta Telese Terme nel Beneventano una meta dove arrivano gourmet da ogni dove e, last but not least, il “signore” della ristorazione pugliese Antonello Magistà, che, a un quarto di secolo dalla nascita del Pashà, porta per la prima volta la sua regione ai vertici d’Italia.

I nuovi ristoranti premiati con le Tre Forchette dal Gambero Rosso

Piemonte

guido serralunga. foto Antonella De Santis.

91
Guido – Serralunga d’Alba (CN)

antica corona reale piatto

90
Antica Corona Reale – Cervere (CN)

 

90
Del Cambio – Torino

 

Trentino Alto Adige

 

Villa moessmer_Interna

Foto: Angonese – Hellweger

93
Atelier Moessmer Norbert Niederkofler – Brunico/Bruneck (BZ)

 

Friuli Venezia Giulia

harry's piccolo

90
Harry’s Piccolo – Trieste

Campania

kresios spaghetto allo scoglio

90
Krèsios – Telese Terme (BN)

Puglia

pasha piatto

90
Pashà – Conversano (BA)

> Tutti gli articoli su premi, novità e curiosità della guida Ristoranti d’Italia 2024

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
I 7 nuovi Tr...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset