Si chiama Riviera Restaurant il nuovo indirizzo di casa Rana, sul lago di Garda. Una nuova destinazione gastronomica firmata da Francesco Sodano, già chef del ristorante di Famiglia Rana a Vallese di Oppeano, in provincia di Verona, che completa l’offerta del Riviera, che già conta una Terrazza panoramica con una proposta più easy e un Beach Club con una tipica proposta informale.
Il nuovo indirizzo aggiunge un laboratorio di alta cucina, ma senza premere sul pedale della creatività più spinta, come avviene invece a Oppeano. Qui il lavoro tecnico, che pure c’è, è a servizio della ricetta senza mai prendere il sopravvento. Pensato per un pubblico più vacanziero e in cerca di un approdo buono, goloso, confortevole. Ma non per questo meno curato.
Il riferimento è quello dei grandi classici della cucina mediterranea, capisaldi delle estati nostrane, ma con qualcosa in più: l’impronta di Sodano che traduce piatti tradizionali in versione marina come nel caso della Milanese di pesce spada (pensato per due commensali) o vegetariana, come per la bistecca di melanzane, mescola suggestioni di provenienza diversa: nord-sud nel risotto, cotto in estrazione di basilico, con crema di Parmigiano Reggiano 30 mesi e pesto di mandorle trapanesi, ma anche italiani e internazionali nel Polpo alla griglia con emulsione alla gallega e clorofilla di prezzemolo ma non manca anche il pesce d’acqua dolce locale: Trota, panna acida, frutto della passione e clorofilla d’aneto è un guizzo imprevisto.
Per chiudere con alcuni storici dolci di Sodano che giocano con i più famosi della tradizione: Tiramigiu?, Cheesecake al lampone, ma anche i gelati preparati con susine, lamponi e more di gelso del frutteto del ristorante Famiglia Rana che occupa un edificio vecchio di tre secoli in cui convergono gastronomia, design, arte.
Siamo a Punta San Vigilio, uno dei luoghi più suggestivi del lago di Garda, in un edificio stretto e lungo attentamente restaurato: due sale ristorante, una serra e un giardino profumato di erbe selvatiche e fiori eduli assicurano un’ospitalità rilassata e intima, dove Antonella Rana ha riunito pezzi di alto artigianato e opere d’arte: vaso, memoria e trama sono i tre temi di una collezione eclettica che mescola scultura antica, letteratura, fotografia contemporanea, artigianato, fiber art e wood art.
Dalle Morandine, i vasi di marmo di Salvatori di Querceta, alla testa di marmo dell’imperatore Adriano (II secolo d.C.) al ritratto di Marguerite Yourcenar firmato da Paola Agosti, a internare la memoria, fatta di radici, come quelle usate nelle opere di Diana Sherer, passando per i pannelli sculture di Wycliffe Stutchbury, fino alla terra fotografata da Mario Giacomelli, che segna una trama delle arti, dei secoli, delle esistenze.
Riviera – Garda (VR) – Punta San Vigilio – +39 045 45 00 536 – www.rivieralake.com
Niente da mostrare
ResetNo results available
Reset© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati