Il promontorio del Gargano, in provincia di Foggia, è per la quasi totalità Parco Nazionale. Gli appassionati del mare tutto relax possono godere di magnifiche spiagge, calette e discese rocciose, ma anche di gite in barca, di ricchi fondali e della suggestiva laguna. Nell’entroterra – ideale per passeggiate, trekking, e-bike e birdwatching – boschi e verde fra antiche faggete e ben 90 specie di orchidee. Non mancano vini e prodotti tipici di eccellenza, fra i tanti l’olio extravergine d’oliva, il pane di Monte Sant’Angelo e il caciocavallo podolico, una vera prelibatezza.
Trattoria. Maria Grazia Ferrandino (ai fornelli) e il figlio Michele Falcone (in sala) gestiscono ormai da un decennio questa curata insegna del centro storico. Qui la cucina è proprio come quella di casa, fra primi di pasta fresca e dolci di propria produzione, secondi perlopiù di carne, un buon olio extravergine d’oliva e verdure di stagione.
Da Nonna Peppina – corso Generale Torelli, 90 – 348 4095984 – Pagina Facebook
Le Antiche Sere
Ristorante. Al timone, fin dall’apertura, lo chef Nazario Biscotti, che ha sempre avuto come obiettivo valorizzare il pesce e i prodotti della laguna in piatti centrati per abbinamenti e cotture. Gradevole l’ambiente, vista incantevole, cantina costruita sulla proposta.
Le Antiche Sere – via P. Micca, 22 – 0882 991942 – leantichesere.it
Bistrot. Cenare seduti a uno dei tavolini affacciati sul lago basterebbe a giustificare una sosta qui, per fortuna c’è anche una cucina di pesce che convince per freschezza e sapori, da accompagnare con una mirata selezione di etichette. Anche prima colazione e curati aperitivi.
Lake Café – via Banchina Vollaro, 133 – 348 4496973 – Pagina Facebook
Osteria Boccolicchio
Trattoria. Ambienti curati, tavolini all’aperto, atmosfera conviviale, ma soprattutto una cucina che punta tutto su freschezza e sapore. I crudi di mare secondo giornata fanno da apripista a piatti prevalentemente di mare di grande soddisfazione. In cantina centinaia di referenze.
Osteria Boccolicchio – vicolo Arco Boccolicchio, 15 – 0884 090317 – Pagina Facebook
Ristorante. Dietro questa insegna c’è tutto l’amore e la passione della famiglia De Vita, che trasmette calore e cordialità ai suoi ospiti e offre loro una cucina “dalla terra alla tavola” basata su quanto produce nell’azienda agricola di proprietà. In cantina etichette e birre artigianali pugliesi. Piacevole dehors.
La Locanda del Maniscalco – via L. Zuppetta, 12 – 348 7538161 – lalocandadelmaniscalco.com
Ristorante. Nel cuore storico della cittadina, non lontano dal Santuario di San Michele, un locale di sobria eleganza con delizioso dehors e stanze accoglienti, nato per volontà dello chef Gegè Mangano che lo gestisce insieme alla sua famiglia. La cucina attinge dall’ampio bacino di prodotti della zona regalano suggestioni e sapori che si fanno ricordare.
Li Jalantuùmene – piazza De’ Galganis, 5 – 0884 565484 – li-jalantuumene.it
Ristorante. Indirizzo multitasking in invidiabile posizione panoramica. Si viene qui per un pit stop al Caffè Costiera per una pizza o un aperitivo scandito da calici, cocktail, sfizi e buona musica. Ma c’è anche il Fish Restaurant, che giorno per giorno offre un’interessante proposta ittica. Infine ci sono amorevoli suite e camere.
Camavitè – località Punta Paglianza litoranea Peschici-Vieste, km 12 – 348 7131883 – camavite.it
Ristorante. A pochi passi dal mare, in una location unica e di fascino, specialmente di sera, un posto che resta impresso per l’ambiente, l’accoglienza e, dulcis in fundo, per la cucina, fatta di pescato freschissimo e di ingredienti genuini, a partire dall’olio extravergine d’oliva. Prenotazione obbligatoria.
Eden – contrada Marina, 29 – 0884 964814 – edenpeschici.it
Ristorante. Tra le migliori tavole della regione, il locale dispone di un meraviglioso terrazzino con vista. Ai fornelli Domenico Cilenti, innamorato della sua terra e del suo mare. La cucina guarda a entrambi, riscoprendo con piglio creativo tradizione, prodotti autoctoni e verdure spontanee. Disponibilità di alloggio.
Porta di Basso – via C. Colombo, 38 – 0884 355167 – portadibasso.com
Ristorante. I trabucchi sono palafitte, con un sistema di argani e tiranti che permettono di “raccogliere” il pesce dalla scogliera. Una filiera cortissima che qui è diventata un ristorante con un panorama eccezionale soprattutto al tramonto, all’ora dell’aperitivo. Si mangia il pescato di giornata, corroborato da vini e birre regionali. Prenotazione indispensabile; belle camere.
Al Trabucco da Mimì – località Punta San Nicola – 0884 962556 – altrabucco.com
Ristorante. Nel cuore del centro storico, con un dehors ben allestito, un’insegna gestita da giovani con un’offerta che accontenta ogni esigenza, che si tratti di piatti di mare o di terra, ma anche di una buona pizza gourmet. Minimo comune denominatore la stagionalità e la qualità delle materie prime. Si beve bene.
Enopolio – piazza L. Rovelli, 17 – 339 1596907 – enopolio.com
Ristorante. Qui si fa una cucina moderna, con cotture rispettose e con ingredienti sempre freschi, a partire dal pescato locale e dalle verdure e ortaggi del proprio orto. La carta offre piatti di personalità e sapore, in alternativa taglieri di salumi, latticini e formaggi pugliesi. Curata la scelta di vini e birre artigianali.
Radici – via M. Cilenti, 6 – 0884 226701 – radicivicodelgargano.com
Ristorante. Ambiente curato e location incantevole, con tavoli vista porticciolo all’interno e altri in banchina praticamente “nel” mare. A tavola è il pesce a farla da padrone, in piatti in cui si incontrano estro e territorio. Si beve bene, pure sul fronte miscelato. Anche Lounge Bar e Sushi Bar.
Il Capriccio – Porto Turistico Scalo Molo Sud – 0884 705073 – ilcapricciovieste.it
Street Food. Il claim è “il meglio del mare in un panino” e le aspettative non vengono disattese. Star della proposta quello con il polpo arrosto, ma sono invitanti e gustose anche le altre opzioni. Non mancano fragranti fritture, bruschette, tartare e tanti crudi. Tavoli all’aperto.
Kraken – piazza Vittorio Emanuele II, 7 – 351 0039554 – Pagina Facebook
Niente da mostrare
ResetNo results available
Reset© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati