
Montagne, spiagge, villaggi in pietra, monasteri nascosti nelle foreste, canyon e castelli che si affacciano sul mare invitano i viaggiatori a immergersi in un territorio unico che, a tratti, sembra irreale per quanto è bello. Siamo nell’Albania del sud, la zona più famosa e turistica della nazione balcanica.
Il porticciolo di Saranda. Foto di Laurentiu Morariu/unsplash
Ecco cinque indirizzi da segnarsi in agenda viaggiando nel Sud dell’Albania, zona molto frequentata da turisti e ricca di attrattive naturalistiche e splendide spiagge.
Polpo appena pescato, una delle specialità di Baci. In apertura, una veduta della spiaggia di Dhermi. Foto di Jani Godari/unsplash
Non ci sono né numero di telefono né pagina Instagram. Si arriva e ci si siede direttamente ai tavoli. Spartano, semplice e genuino. Baci è una minuscola taverna tradizionale sulla spiaggia, a pochi chilometri di distanza dal Monastero di Santa Maria a Zvernec, a nord del centro storico di Valona. I piatti variano a seconda del pescato del giorno e di ciò che i proprietari hanno trovato al mercato cittadino. Il riso con calamari e verdure e il polpo alla griglia con spruzzata di limone sono superlativi.
Restorant Baci – Pylli i Sodës
Di fronte a una delle spiagge più belle d’Albania, questo ristorante di design realizza piatti ispirati alla cucina mediterranea con i migliori ingredienti di stagione. Tra risotto con nero di seppia e calamari, orata al sale e ravioli con zafferano, noci e salvia delle montagne alle spalle della spiaggia, c’è l’imbarazzo della scelta.
Rruga Perivolo – tel. +355693554881 – Instagram: @abonora.drymades
Un’istituzione a Himara, vivace cittadina lungo la costa meridionale albanese, grazie al suo menù ricco di piatti di pesce e sapori tradizionali della zona. Ai suoi tavoli, si mangiano acciughe marinate, crudités di pesce, filetto di orata con mandorle e tartufo, polpo alla griglia con cous cous.
Spile – tel. +355674970164 – Instagram: @tavernalefteri
Paccheri con aglio, olio, gamberi e zenzero. Impepata di cozze. Frittura mista. Insalata di mare. Polpo con patate. Villa Balbi 34 è uno dei migliori ristoranti per gli appassionati di pesce in visita a Saranda, la capitale della nightlife albanese. Prezzi onesti e sapori genuini.
Sheshi Nënë Terezë – Tel. +355677108161 – Instagram: @villabalbi34
Nel cuore del vecchio bazar di Gjirokastër, città gioiello albanese e patrimonio mondiale dell’umanità, Odaja è una piccola taverna tradizionale dove si va per mangiare polpette di riso tipiche della zona, torte salate ripiene di spinaci, melanzane ripiene, formaggio di capra con sesamo, moussaka e pasticcio.
Rruga Gjin Bue Shpata – tel. +355698807331 – Instagram: @odaja_restorant
Niente da mostrare
ResetNo results available
Reset© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.
No results available
Reset