Notizie / Ristoranti / Dove mangiare nel Centro Albania tra Tirana e Durazzo: 5 ristoranti da non perdere

Ristoranti

Dove mangiare nel Centro Albania tra Tirana e Durazzo: 5 ristoranti da non perdere

La capitale Tirana, Elbasan lungo la storica via Egnatia e Durazzo con la sua costa lungo l’Adriatico sono le tre principali località del Centro Albania, una zona estremamente fertile dove non mancano le specialità locali, piatti di pesce e saporiti menu a base di carne

  • 18 Luglio, 2023

Tirana, la vivace capitale dell’Albania, è una città in continua espansione con alcuni dei migliori ristoranti della penisola balcanica, pub, musei, gallerie d’arte, festival e opere di street art che colorano le sue strade. Una destinazione facilmente visitabile in un weekend e ideale per i foodies, ma se si ha qualche giorno in più a disposizione vale la pena raggiungere le vicine Elbasan e Durazzo per scoprire due delle città più antiche d’Albania, con resti archeologici e siti culturali, e provare la gustosa gastronomia locale.

Leggi anche

Error: View 7df8802rk7 may not exist

 

Da Tirana a Durazzo, i ristoranti da non perdere

Da Tirana a Durazzo ecco 5 ristoranti dove andare per assaporare il meglio della tradizione gastronomica del Centro Albania.

Tirana

era vila tirana

La sala del ristorante Era Vila di Tirana. Nella foto di apertura, piazza Skanderberg

Era Blloku – Era Vila

Con due indirizzi in città, Era è dal 1999 una tappa obbligatoria a Tirana per assaporare la migliore gastronomia tradizionale. Ai suoi tavoli si mangiano soprattutto mezè, antipasti tipici a base di salsicce locali, formaggi, olive, byrek, salsa di yogurt, dollma (foglie di vite o cavolo, a seconda della stagione) ripiene di riso ed erbe aromatiche e tanti altri sapori. Senza dimenticare i gustosi dolci, tra cui il baklava.

Era Blloku – rruga Ismail Qemali, Tirana – tel. +355694066662 – Profilo Instagram

Era Vila – rruga Gjon Pali II – tel. +355689024561

Elbasan

 

Real Scampis

Real Scampis all’interno delle mura del vecchio castello di Elbasan, un gioiello con chiese, moschee e abitazioni antiche ancora oggi abitate da gente del posto, è the place to go per assaporare le vera tavë kosi, il piatto tradizionale albanese per eccellenza. Si tratta di una casseruola con carne di agnello, yogurt, farina e uova, originaria proprio di questa città nel cuore dell’Albania.

Rruga Janaq Kalica, Elbasan – Tel. +355698222880 – Pagina Instagram

Durazzo

 

durazzo ristorante sardi

Restorant Sardi

Il ristorante Sardi non solo offre uno dei panorami più belli sulla costa adriatica albanese, ma anche una delle cucine più prelibate. Ai suoi tavoli, che regalano una vista mare impeccabile sulla costa soprattutto al tramonto, si mangiano crudités di pesce, insalate di mare, paccheri con rana pescatrice e pomodorini, grigliate di calamari che profumano di Mediterraneo.

Lagja nr.1 – Currilla – tel. +355697488981 – Pagina Instagram 

Golem

 

risto brutal a golem

Brutal

Questo ristorante parte del Flower Hotel & Resort ha recentemente vinto il premio come best hotel restaurant in Albania ai World Culinary Awards. Un tempio gastronomico a una manciata di metri dalla costa adriatica che ha introdotto nuovi sapori e un approccio innovativo nella scena culinaria albanese, come la cucina sottovuoto e la gastronomia molecolare. La tomahawk in stile paella e la tartare di vitello con salsa kimchi sono i due piatti d’autore dello chef Gent Malaveci, da provare assolutamente.

Rruga e Detit 2504 Golem – tel. +355676040707 – Pagina Instagram  

risto artemis a golem

Artemis

Dalla collaborazione tra gli chef Ardit Qato e Daniil Papatriantafyllou nascono ricette contemporanee e originali realizzate con i migliori ingredienti locali. Il menu di Artemis, parte dell’hotel Epidamn White Sensation, include ceviche di orata con pomodorini, coriandolo marinato e peperoni rossi, ravioli fatti in casa con zucchine e ricotta, pasta con tartare di triglia e orata al forno con verdure di stagione.

Epidamn White Sensation – Beach, Golem, Durrës 2504 – tel. +355697071070 – Pagina Instagram

 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset