Notizie / Ristoranti / Dove mangiare a San Candido, i migliori ristoranti scelti dal Gambero Rosso

Ristoranti

Dove mangiare a San Candido, i migliori ristoranti scelti dal Gambero Rosso

La cittadina, alla ribalta negli ultimi anni perché proprio qui sono state girate le prime cinque stagioni della serie televisiva di successo “Un passo dal cielo”, è il posto ideale per una vacanza rilassante, a ritmi slow, fra una passeggiata distensiva e una sosta gourmet

  • 04 Dicembre, 2023

San Candido, in Alta Val Pusteria, rientra nella zona del Parco Naturale Tre Cime. Dal 1° dicembre nella zona pedonale intorno alla chiesa di San Michele ha luogo il Mercatino di Natale, una grande attrattiva per i turisti e gli abitanti della cittadina, che si chiuderà il giorno dell’Epifania. Oltre ai manufatti artigianali si possono acquistare dolci tipici come i “lebkuchen” (biscotti di panpepato) o lo “zelten” (pane dolce alla frutta).
Il 1° dicembre però è anche il giorno dell’apertura degli impianti sciistici e fino al 7 aprile 2024 gli appassionati sportivi potranno godere di piste meravigliose.

Dove mangiare a San Candido, i migliori ristoranti

Atto Suites & Cuisine

Ristorante. Moderna struttura di design con appartamenti di diverse dimensioni e tipologie, più un ristorante in cui opera una brigata giovane e in gamba. Suo è il merito di creare piatti molto interessanti, e non solo sulla carta: petto di quaglia, cipolla rossa, polenta; crema di castagne, animella di vitello, fava tonka, cerfoglio; tagliatelle di kamut alla carbonara di trota; spalla di vitello, cavolfiore, carote, noci; semifreddo di mela cotta, mirtilli rossi, cannella e Calvados. Si può venire anche solo per un aperitivo. Si organizzano serate a tema.
Atto Suites & Cuisine – via dei Tintori, 6 – 0474 431431 – attosuites.com

Helmhotel

Ristorante. Annesso a un confortevole albergo 3 stelle a gestione familiare, a una decina di minuti da San Candido e a circa 300 metri dalla cabinovia del Monte Elmo, è un locale arredato in stile tipico reso ancor più accogliente dal camino acceso e dai tavoli a lume di candela. Il menu prevede piatti ben fatti e saporiti, e dolci della casa. Sorprendentemente si mangia anche una buona pizza a lunga lievitazione, guarnita con ingredienti di qualità e cotta nel forno a legna. In cantina prevalgono etichette altoatesine.
Helmhotel – frazione Versciaco via Bolzano, 2 – 0474 910042 – helmhotel.com

Jora Mountain Dining

Ristorante. La posizione, splendida, a 1.325 metri di altitudine al centro del complesso sciistico ed escursionistico Monte Baranci, è di quelle da togliere il fiato e basterebbe da sola a giustificare una visita. Ad accogliervi la famiglia Holzner, un ambiente amorevole curato in ogni dettaglio e soprattutto l’ottima cucina di Markus che ha sposato in toto la filosofia della sostenibilità. Le materie prime provengono da piccoli coltivatori e produttori di prossimità e sono la base di piatti belli alla vista e golosi all’assaggio. Vini adeguati, prenotare.
Jora Mountain Dining – via Pascolo, 6 – 335 6561256 – jora.it

Kleinmarerhof

Trattoria. Nel verde, offre una spettacolare veduta sulle vette del Baranci, del gruppo Tre Scarpieri e del Monte Elmo. Ci si accomoda nelle due caratteristiche stuben o, se il tempo lo consente, nello spazio all’aperto per soddisfare lo spirito e il palato con una cucina basata in prevalenza su ingredienti di produzione propria: frutta, verdure, ortaggi, erbe aromatiche, carni di manzo, vitello e maiale. Disponibilità di stanze comode e silenziose, con il plus di una super prima colazione. Si organizzano visite nel maso ed escursioni. Prenotare.
Kleinmarerhof – frazione Versciaco via Marer, 2 – 0474 910001 – kleinmarer.it

Senfter’s Cafè Bistro

Bistrot. Il nome Senfter a San Candido (e non solo) è sinonimo di una produzione di salumi di qualità, a partire dal famoso speck Igp, ormai famoso in tutto il mondo. Oltre all’azienda, alla macelleria-gastronomia e a un residence, Senfter è un moderno caffè e bistrot, con orario no stop dalle 8 alle 22. Si viene qui per la prima colazione o uno spuntino o un aperitivo o un pasto vero e proprio, scandito da piatti saporiti di matrice tradizionale che hanno fra gli ingredienti principali carni e il succitato speck della casa.
Senfter’s Cafè Bistro – via Mercato Vecchio, 4 – 0474 913257 – senfter-metzgerei.it

Stauderhof

Trattoria. Un tipico maso a pochi minuti dal centro, a 1.463 metri di altitudine, con vista sulle Tre Cime, ospita questo ristoro, raggiungibile anche a piedi. La proposta culinaria è all’insegna della genuinità e della tradizione, in un menu non vastissimo che regala non poche soddisfazioni: misto di salumi e formaggi, canederli con gulash, spätzli, tagliatelle con ragù di selvaggina, uova patate e speck… Non possono mancare, nel finale, una fetta di buon strudel casalingo e il tipico kaiserschmarrn con confettura di mirtilli. Meglio prenotare.
Stauderhof – via Monte San Candido – 0474 910007

Uhrmacher’s Weinstube

Wine Bar. Altrimenti conosciuto come Enoiteca dell’Orologiaio, è un posto delizioso, caldo e di atmosfera. La selezione enologica, curata dal titolare Toni Lercher, appaga ogni desiderio e curiosità, spaziando dalla regione al resto d’Italia e oltre (parliamo di circa 600 referenze e 200 di distillati). Per di più c’è un’ampia mescita. Per accompagnare, il “toast del contadino”, la “merenda tirolese” (ricco tagliere di affettati, formaggi e sfizi), qualche piatto e dolci maison. Volendo c’è l’opportunità di acquistare bottiglie e specialità gastronomiche.
Uhrmacher’s Weinstube – via dei Tintori, 1 – 0474 913158 – enoro.it

Wachtler

Bistrot. L’insegna porta il nome della famiglia che la gestisce e che comprende un confortevole residence, una bottega, un museo e un grazioso bistrot con terrazza panoramica. Tutto qui parla di sostenibilità e amore per l’ambiente, dai materiali naturali impiegati per costruire la struttura all’orto di erbe aromatiche e agli ingredienti scelti per preparare ogni giorno un menu diverso. L’apertura dalle 8.30 alle 22 lo rende tappa adatta per ogni momento della giornata, dalla prima colazione all’aperitivo e alla cena.
Wachtler – via P. P. Rainer, 11/B – 0474 913462 – wachtler.com

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati