Tra un giro di shopping e un aperitivo in piazzetta, un bagno di sole e una nottata sotto le stelle, la vacanza caprese trascorre languida all’insegna del bien vivre e della vita mondana. Non mancano però angoli più tranquilli, come le tante calette nascoste da scoprire in barca. Comunque si voglia vivere, il fascino e l’allure dell’isola sono un qualcosa di unico al mondo, e lo sanno bene i tanti turisti che l’affollano durante l’estate, specialmente stranieri, attratti anche dalla cucina tipica e da eleganti ristoranti panoramici.
Ristorante. In un bell’angolo con scorci caratteristici e una splendida vista mare sia dagli interni di sobria eleganza che dal dehors, c’è il locale del talentoso Gennaro Amitrano. La moglie Marianna fa gli onori di casa, lui crea piatti di personalità, centrati nella presentazione e nel gusto. Cantina all’altezza.
Gennaro Amitrano – via Marina Piccola, 120 – 081 2187550 – gennaroamitrano.it
Ristorante. È l’insegna di punta della ristorazione del noto Hotel La Palma, sotto l’occhio vigile del noto chef Gennaro Esposito, che non ha certo bisogno di presentazioni. Interni eleganti, terrazza con vista e un’offerta che accontenta tutti i gusti, da una semplice pausa veloce al fine dining serale.
Gennaro’s dell’Hotel La Palma – via Vittorio Emanuele, 39 – 081 8370133 – oetkercollection.com
Ristorante. L’atmosfera elegante, l’accoglienza impeccabile e le mise en place raffinate fanno da contorno ai due protagonisti indiscussi di questo ritrovo gourmet: il meraviglioso panorama vista mare (ancor più godibile dalla terrazza) e la cucina d’autore. Cantina all’altezza.
Le Monzù dell’Hotel Punta Tragara – via Tragara, 57 – 081 0901201 – manfredihotels.com
Ristorante. Andrea Migliaccio è lo chef di questa tavola d’albergo in un contesto di un’eleganza unica e ricercata, impreziosito dalla presenza di opere d’arte. Sue sono creazioni come la zuppa di pomodoro, ricotta e basilico; i bottoni di astice, melanzana affumicata, anguria e menta; il merluzzo, alici, spinaci, mandorle e liquirizia. Cantina all’altezza.
L’Olivo del Capri Palace Jumeirah – Anacapri via Capodimonte, 14 – 081 9780111 –jumeirah.com/it/dine/italy/l-olivo
Ristorante. La posizione è a dir poco spettacolare, con il plus della splendida terrazza e della discesa a mare. La cucina, curata dallo chef Salvatore Elefante, parte dalla selezione di crudi, pregiati crostacei e pescato di grande qualità, fino ad arrivare alla “The Temptation Room”, con un’esposizione di dessert da far girare la testa.
Il Riccio – Anacapri località Grotta Azzurra via Gradola, 4 – 081 8371380 – jumeirah.com/en/dine/italy/il-riccio
Ristorante. Locale con veranda panoramica aperto agli inizi degli anni ‘90 da Antonio Aprea e oggi condotto dai due figli, Salvatore, chef, e Gennaro, sommelier che cura la spettacolare cantina scavata nella roccia con migliaia di etichette. La proposta soddisfa tanto i tradizionalisti quanto chi a tavola vuole novità.
Da Tonino – loc. Piano delle Noci via Dentecale, 14 – 081 8376718 – ristorantedatonino.com
Ristorante. Ziqù è pensato per regalare un’esperienza di gran gusto, grazie anche alla terrazza vista mare e a uno spazio interno moderno e raffinato. In cucina Manuele Cattaruzza gioca con il pescato e il meglio che offre la stagione, aggiungendo una buona tecnica e la giusta dose di creatività.
Ziqù Restaurant dell’Hotel Villa Marina Capri – s.da prov.le Marina Grande, 191 – 081 8376630 – villamarinacapri.com
Griglieria. È un moderno locale a gestione familiare dove a farla da padrona è la brace, sulla quale vengono cucinati a puntino diversi tagli di carne selezionata. A completare il quadro piatti saporiti e ben fatti e una ricca scelta di etichette.
52cento – via Roma, 75/a – 353 4428021 – cinquantaduecentocapri.it
Trattoria. La location è stupenda, le salette sono ricavate all’interno di piccole grotte naturali scavate nella roccia e la vista è da cartolina. Questa è una sosta obbligatoria per mangiare la vera cucina caprese, elaborata con sapienza da Luigi Vuotto, che fa un gran lavoro di selezione sulle materie prime. Lista dei vini adeguata.
Le Grottelle – via Arco Naturale, 13 – 081 8375719 – Pagina Facebook
Pizzeria. Si viene qui per gustare una delle migliori pizze dell’isola, cotta nel forno a legna, ma anche primi di pasta fresca, un pollo allo spiedo da leccarsi le dita e altri piatti caserecci e saporiti. Liquori fatti in casa per finire in bellezza. Tavoli all’aperto su strada (pedonale).
Lo Sfizio – via Tiberio, 7/e – 081 8374128 – losfiziocapri.com
Giapponese. La realtà internazionale fondata dallo chef imprenditore Rainer Becker è sbarcata anche in uno dei più lussuosi e prestigiosi hotel dell’isola. Ambienti di raffinata eleganza fanno da contraltare a una cucina seducente e a una cantina di prestigio, con selezione di sakè. Prenotare.
Zuma al Capri Palace Jumeirah – Anacapri via Capodimonte, 14 – 081 18925454 – jumeirah.com
Street Food. A Marina Grande, di fronte alla stazione dei traghetti, si fa la coda volentieri per un ghiotto pit stop con il famoso panino caprese farcito di mozzarella pomodori e basilico, ma anche se si scelgono altri ripieni la soddisfazione è garantita.
Salumeria da Aldo – via Cristoforo Colombo, 26 – 081 8377541
Pausa Gourmet. Non lontano dalla mitica Piazzetta, è un piccolo locale in cui si acquista pescato freschissimo ma si offrono pure aperitivi a base di crudi, sfizi e calici, o ancora si gustano i piatti del giorno secondo mercato ed estro. Da non perdere il Capriburger, creazione della casa.
Pescheria Le Botteghe – via Le Botteghe, 19 – 081 8376942 – pescherialebotteghe.it
Street Food. Aperto a fine maggio da Stash, frontman dei The Kolors, insieme all’imprenditore Manuel D’Alessandro, è un concept nuovo che ha nella freschezza e genuinità delle materie prime (pesce) il suo punto di forza. Tutto è studiato in ogni minimo dettaglio, a partire dal packaging per l’asporto.
Calamore – via Acquaviva, 2 – 081 4614344 – Pagina Facebook
A cura di Clara Barra e Valentina Marino
Niente da mostrare
ResetNo results available
Reset© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset