Chiama trovi sempre libero, recita lo slogan. Il payoff è più esemplificativo: «L’intelligenza artificiale che risponde al telefono per te». È nata Chiama.ai e promette di risolvere i problemi di tutti i clienti e i ristoratori.
Chiam.ai è un’intelligenza artificiale che risponde al telefono al posto del personale del ristorante per prendere una prenotazione o dare informazioni. In base a un algoritmo è in grado di gestire anche la disposizione o l’unione dei tavoli. È attivo tutto il giorno e tutti i giorni della settimana, questo significa che anche nei giorni di chiusura o quando il personale del locale è impegnato su altri fronti, l’AI può gestire tutto e far trovare ai camerieri e gestori del locale il lavoro già completato.
Il progetto nasce dalla collaborazione di Colibryx, una software house veronese, e Amo1999 un’azienda di comunicazione e consulenza marketing di Verona. Avviato da pochissimi mesi è giù utilizzato in via sperimentale presso alcuni locali. Uno dei primi a utilizzarlo, fanno sapere da Amo1999, è stato la Locanda del Viandante di Villafranca di Verona.
Se un cliente chiama, l’assistente virtuale si presenta e chiede in cosa può essere utile. Inizialmente è il proprietario del locale a caricare alcune informazioni standard (domande e risposte) per permettere all’intelligenza artificiale di recepirle e smistarle in base alle richieste del cliente. L’AI più richieste gestisce, più impara e migliora le sue performance. È in grado di dare risposte anche in merito a richieste particolari come l’arrivo di un disabile in un ristorante, un bambino che necessita di un seggiolino, se c’è disponibilità di piatti per vegani, celiaci o con intolleranze alimentari.
Il gestore del locale ha il controllo, in qualsiasi momento, delle azioni che l’AI compie: un sistema registra le chiamate e tutto ciò che riguarda le prenotazioni: disdette, anticipi, posticipi. Se il locale è full, anche questo viene comunicato. Se il cliente non è soddisfatto dell’assistente virtuale, su richiesta può essere reindirizzato al gestore del ristorante.
Il sistema è applicabile a qualsiasi tipo di locale, anche alle pizzerie che fanno domicilio e asporto. Il gestionale di Chiama.ai è personalizzabile ed è in grado di coordinare le prenotazioni di pizze da asporto, ad esempio, in base al tempo di lavorazione di una pizza da parte del pizzaiolo per non intasare i flussi delle consegne dei rider o avere ritardi.
Niente da mostrare
ResetNo results available
Reset© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati