Notizie / Ristoranti / Cena con schiaffone, supplemento due dollari. Il singolare business di un ristorante giapponese

Ristoranti

Cena con schiaffone, supplemento due dollari. Il singolare business di un ristorante giapponese

Schiaffi al cliente per due dollari: il nuovo business di un ristorante in Giappone. E per 500 yen si sceglie anche da chi farselo dare

  • 07 Dicembre, 2023

2 dollari per uno schiaffo (300 yen): è il nuovo modo di far affari di un ristorante giapponese di Nagoya. Lo Shachihoko-ya a una decina di anni dall’apertura rischiava di chiudere per mancanza di avventori. Poi, il personale di servizio in sala ha trovato la soluzione: ispirandosi alla trasmissione tv Power Slap, le cameriere “servono” sonori schiaffi ai clienti che lo vogliano: prezzo modici, l’equivalente di due dollari che diventano però oltre 5 se il cliente desidera farsi dare un manrovescio da una cameriera specifica.

schiaffi al cliente nel ristorante Shachihoko-ya a Nagoya, giappone

La fila per farsi picchiare

La trovata ha avuto successo e ora c’è la fila di persone che aspettano di poter ricevere un sonoro schiaffone al ristorante. Tanto che l’imprenditore ha dovuto assumere diverse cameriere in più, dopo ovviamente la “prova dello schiaffo”. La condizione del “gioco”, infatti, è che a dare le manate siano esclusivamente donne. Certo, a Trastevere nel cuore di Rom c’è il “mitico” e anche un po’ esausto, Cencio La Parolaccia, dove si paga per un folcloristico vaffa in romanesco. Chissà, magari abbinando uno schiaffone gli affari potrebbero anche migliore!

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Cena con sch...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset