Il Premio di Carta dei Vini dell’Anno della guida Top Italian Restaurants ci porta a Melbourne. Il riconoscimento va a Caterina’s Cucina e Bar, il locale aperto da Caterina Borsato nel lontano 1995. La qualità delle collezioni di vino italiano all’estero è impressionante, ci capita sempre più spesso di trovare bottiglie introvabili a 10mila chilometri di casa, tanto nei ristoranti curati, quanti nei bar o nelle pizzerie. La lista di Caterina ben sintetizza quello che cerchiamo in una carta: ricerca, originalità, accessibililità dell’offerta. Si parte con una selezione di oltre 20 opzioni al bicchiere, con vere chicche come il vermouth di Silvio Carta o, tra piccolissimi vigneron come Biovio, tra scelte italiane e un valido sguardo sul mondo. Molto fruibile anche l’ampia proposta di mezze bottiglie, mentre la carta è ben segmentata tra suddivisioni geofrafiche e varietà, per una proposta ampia, profonda, ma mai museale. I prezzi, infatti, sono assolutamente medi se paragonati a quelli di altri ristoranti della città.
Nel tempo Caterina è riuscita a costruirsi un grande seguito tra gli abitanti di Melbourne, tanto nella comunità italiana quanto tra i locali. I mobili, il vintage e il marmo conferiscono al locale un’atmosfera casuale ed elegante, mentre la cucina propone piatti della tradizione italiana con buon rigore ed esecuzione. Sapori semplici e diretti, dal baccalà mantecato alle tagliatelle fatte in casa al ragù o il pesce spada alla griglia con una sfoglia di melanzane. Non mancano, inoltre, le serate a tema con produttori italiani per un’esperienza a tutto tondo a oltre 20 ore di volo dall’Italia.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: dpo@class.it
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset