Approdato a Milano nel 2023 con un temporary da Sidewalk Kitchens (che però sta acquisendo una certa stabilità) Nicolò Zorloni gode di un osservatorio particolare sul mercato: Sidewalk è una cittadella del buon bere e buon mangiare al civico 3 di quella via Bonvesin de la Riva che ai più rimanda al Maestro Marchesi. Riunisce infatti una serie di pop up, tutti con lo stesso profilo: alta qualità, spirito informale, attitudine non convenzionale; dove non convenzionale rimanda anche al vocabolario del vino naturale, ma anche a quello degli specialty coffe. In questo contesto si è inserito Nudo Artisan Coffee, torrefazione e caffetteria nata all’interno di Retrobottega di Roma e da lì atterrata a Milano, negli spazi che sono stati di Orsonero (prima) e Bar Paura (poi). Proprio questo passaggio di consegne – con tanto di sfitto per un paio di mesi – ha rallentato la presa sul pubblico: «il mondo della caffetteria è fatto di una clientela affezionata» spiega Zorloni. Si tratta di consumatori abitudinari, persone che hanno il loro bar di fiducia e di questo bisogna tenere conto: «se vai da 10 anni nella stessa caffetteria anche se il prezzo sale e il prodotto rimane sempre lo stesso, continui ad andare lì». Ma le cose potrebbero cambiare: da mesi rileviamo aumenti della tazzina sempre più consistenti, causati da guerre, crisi internazionali, emergenza climatica; i prezzi sono ai massimi storici anche per i prodotti più commerciali e di dubbia qualità, senza che il prodotto sia migliorato. L’avventore-tipo che prende enne caffè al bancone del bar, talvolta sembra non accorgersene. Ma potrebbe farlo presto: a Milano un espresso spesso sfiora 1,50 euro, anche se qualcuno riesce a resistere su prezzi più bassi.
«A noi dicono spesso che il nostro caffè costa due euro mentre altrove lo prendono a 1,20. Alla fine del giorno, per chi ne beve tanti, sono quasi 8 euro di differenza». Ineccepibile. E cosa rispondete? «Intanto che non si possono bere 10 caffè al giorno. La gente deve rendersi conto che quelle cifre e quelle quantità non sono possibili. Non lo erano neanche prima. E poi che bisogna smettere di pensare che il caffè sia un bene per tutti». Il caffè non è un per tutti? «No, un po’ come il ristorante, o il vino. Il concetto di base è che quel che era prima era considerato una cosa dovuta in realtà non lo è: bisogna dare un valore maggiore al singolo momento, non deve essere solo la cosa che butti giù così. Ci può essere anche quello, ma ora è una cosa troppo diffusa e comune, e non è più sostenibile, da nessun punto di vista».
Dare valore al singolo momento, in che modo? «Intanto il cliente non ha neanche idea che il caffè venga venduto verde o che venga scambiato come il petrolio, e ha un prezzo che cambia come quello della benzina al distributore». Oscillazioni di prezzo che cominciano a incidere anche sulle tazzine convenzionali che stanno sfiorando e spesso superando quota 1 euro e 50. Questo non potrebbe agevolare chi fa ricerca sul prodotto? «Fino a un certo punto, sì. Se devi spendere quasi 2 euro per un espresso qualsiasi, magari ti sembrerà meglio aggiungere 30 o 40 centesimi per averne uno di qualità». A meno che non aumenti anche quello… «Per ora noi abbiamo ritoccato i prezzi solo una volta, anche perché siamo usciti alti e abbiamo potuto ammortizzare i rincari che subiamo: pensa che dallo scorso il nostro house coffee, il Supersantos dal Brasile è passato da 6 a oltre 10 dollari. Probabilmente però dovremo alzare ancora i prezzi, anche perché insieme al caffè aumenta tutto: packaging, gas, spedizioni, oppure dobbiamo cambiare house coffee, magari con chicchi di altre origini». Nel frattempo, però, Nudo Artisan Coffee fa un passo in avanti, con un grande spazio a Rozzano per latorrefazione: «Era arrivato il momento di strutturarci».
Nudo – Sidewal Kitchens – Milano – via Bonvesin de la Riva, 3 – https://www.nudo-artisancoffee.com – www.sidewalkitchens.com
Niente da mostrare
ResetNo results available
Reset© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati