โHo sentito che si concludeva un cicloโ dice semplicemente Alfio Ghezzi per spiegare la fine del suo rapporto quasi decennale con la maison Ferrari e il ristorante di famiglia, Locanda Margon, dove da poco piรน di un mese cโรจ Edoardo Fumagalli.
Un ciclo chiuso, dicevamo. E tanta voglia d fare, stavolta da solista. โSono partito sviluppando alcuni progettiโ continua โtra cui quello per la gara dโappalto del ristorante caffetteria del Mart (il museo dโarte contemporanea di Trento e Rovereto, ndr), ho scaricato il bando e consegnato tutto prima del 23 luglio. Quindi sono partito per il Caucaso, pensando che ci fossero tempi lunghi per i risultatiโ. Sulla montagna tra Europa e Asia lโaccesso a internet era limitato. โUn giorno in albergo riesco a collegarmi e mi ritrovo piรน di 70 messaggi: mi ero aggiudicato il bandoโ. Risultati in tempi record per una concessione di 6 anni e un progetto che in questo preciso momento รจ in fase di messa a punto. Ma che รจ giร definito nei suoi punti chiave.
โIl Mart ha ripensato questo spazio come a un prolungamento dellโesperienza degli ospiti nel museoโ racconta lo chef. In passato le cose non erano andate per il verso giusto โinvece ora la caffetteria ne rappresenta lโultimo anello, grazie al nuovo interior curato dallo studio Baldessari e Baldessari con lโarchitetto Botta. Oggi questi spazi sono un grande omaggio al design italianoโ. Lavori ben fatti, dice, โaggiungerรฒ un forno e farรฒ qualche piccolissimo aggiustamento, ma รจ tutto molto curato, con grandi spazi organizzati secondo una logica precisa, con un flusso correttoโ.
La location, pensata in modo sartoriale per lo spazio che la ospita, diventa un elemento centrale e coerente con il resto. โCi tenevo a essere in un luogo cosรฌ significativo e realizzare qui la mia cucinaโ. Una cucina che non esita a definire nei termini di una nuova italianitร : โsรฌ, ho deciso che il mio nuovo percorso sarร essenzialmente italiano, eviterร prodotti non nostraniโ questo, spiega, per una questione di responsabilitร e consapevolezza: โresponsabilitร che sempre piรน il cuoco รจ chiamato ad avere nei confronti dellโambiente: non far viaggiare i prodotti รจ una scelta di responsabilitร , che implica la consapevolezza di avere dei limitiโ. A questi due elementi chiave se ne aggiunge un terzo, la semplicitร : โcredo sia un retaggio marchesiano del mio modo di cucinareโ.
La proposta si dipana durante tutto lโarco della giornata con unโofferta flessibile che non si esaurisce nei momenti canonici del pranzo e della cena. โSi parte al mattino con colazioni semplici ben realizzate, con torte da credenza, lievitati, pani e poi si arriva fino al pranzo e alla cenaโ.
Informale, versatile, gustoso, il momento del pranzo si articola in tre diverse direzioni: Veloce con gusto, dove hanno grande spazio lievitati realizzati con grande cura e attenzione, due tipi di panini, la pizza nel ruoto e quella alla pala e poi insalate e via discorrendo; Passeggiando in Trentino con una scelta di 4 piatti che raccontano il paesaggio e la tradizione gastronomica regionale con originalitร e autenticitร , dando ampio spazio a carni e prodotti locali, con aringhe affumicate e baccalร unici pesci di mare, quelli che appartengono alla storia locale; e poi i Classici della cucina italiana in cui รจ la nostra cucina nella sua complessitร al centro della proposta, โquella complessitร che, come diceva Marchesi, รจ legata alla varietร delle tradizioni regionaliโ.
La scelta dei prodotti e dei produttori รจ uno degli elementi su cui si concentra oggi Ghezzi, con lโobiettivo di diminuire il percorso tra produttore e chef โ โproprio ieri ho visitato un ortofrutta che fa produzione e vendita direttaโ racconta โ e che detta il ritmo di una cucina oggi piรน che mai orgogliosamente italiana. I prezzi? โDipende: si va da meno di 10 euro al picco massimo di 20 euro per un secondo di carne strutturatoโ.
Cambio dโabito e di scena per la cena, quando lโofferta si sposta su un versante piรน chiaramente gastronomico, diminuiscono i coperti (25, circa la metร rispetto al giorno) e Ghezzi articola la sua idea: โsono affascinato dalle locande del passato, dove lโospite si sedeva e gli venivano portate le pietanze in rapida successione, anche senza che lui scegliesse. ร una cosa che segna la personalitร del cuoco, declina gli ingredienti e le tradizioniโ illustra Ghezzi. โQuindi non ci sarร la carta, maโ aggiunge โdato che questo limitava un poโ lโinterazione delle persone, ho pensato a una soluzione intermediaโ. Ovvero un degustazione di 7 portate con le prime 5 imposte dalla cucina cosรฌ che lโospite possa conoscere il lavoro dello chef, scegliendo perรฒ il secondo piatto, โquello che dร significato al pasto, รจ il suo apice, mentre antipasti e primi ne rappresentano un avvicinamento. Mi sembrava giusto che lโospite potesse scegliere la portata principale, quella che in altre culture รจ chiamato, on a caso, il main dishโ.
Ancora presto per avere unโidea precisa di menu, di certo ci saranno dei piatti che hanno segnato il percorso professionale di Ghezzi e il suo approccio al paesaggio, โรจ un modo di cucinare che mi porto dentroโ riflette โho sempre lavorato perchรฉ dei piatti diventassero immagine di me, ovvio che qualcuno lo porto con me, magari leggermente modificatoโ. E il pensiero va a cose come Patate patate patate, Insolito trentino, Trippa e cipolle in terza classeโฆ 100 anni dopo. Unโereditร vitale che incontrerร nuovi piatti in un menu ancora work in progress, ma in cui sono fissati alcuni punti fermi che ne caratterizzeranno il servizio, come la presenza di una pietanza da condividere, sporzionata direttamente in sala dallo chef, o il pane che avrร dignitร di portata a se stante. I lievitati sono al centro di un attento lavoro, in perfetta armonia con la renaissance dellโarte bianca che investe artigiani di mezzo mondo. โComincio ora una formazione a Milano, da Crosta (Tre Pani nella nostra Guida Pani&Panettieri dโItalia, ndr): Simone Lombardi e Giovanni Mineo sono dei cari amici, hanno passato molto tempo da me, ora รจ il momento che io vada da loroโ
Il prezzo della cena? Anche per questo รจ presto ancora. Ma di una cosa รจ certo Ghezzi: โsarร un costo equo, non voglio che si dica che sono troppo caro o troppo economico, voglio un prezzo corretto per il tipo di pasto che propongoโ.
Anche sul fronte beverage si lavora alacremente con le idee ben chiare: โuna proposta piuttosto ristretta, massimo 150 etichette, con una preferenza per quelle di montagna e per cantine che condividono una stessa filosofia; vigneron, piccoli produttori che lavorano in un certo modoโ. A dare man forte nella realizzazione della cantina, Lorenzo Rondinelli che ha lavorato con Ghezzi molti anni, al Trussardi alla scala. Per la cena ci saranno 3 percorsi creati ad hoc: uno a base di vino, uno di birra e uno di miscelati, estratti e centrifughe.
Occorrerร aspettare ancora un poโ, probabilmente un paio di mesi, prima che tutto sia operativo. Si procede rapidamente, ma non di fretta: โperchรฉ si stabilisca una relazione positiva con il museo. Il ristorante ne รจ parte integrante pur essendo un elemento diversoโ.
Cucina come arte? โNoโ, risponde categorico โla cucina non รจ arte per me, ma รจ qualcosa che ha a che fare con lโabilitร manuale. Sono le mani del cuoco che sceglie i prodotti, li trasforma, e lo fa piรน e piรน volte per replicare le ricette ogni giorno, questo non attiene allโarte. Lโelemento in comune รจ lโemozioneโ conclude โรจ quella che unirร lโarte del museo e la cucina del Mart, i visitatori escono dal museo con un ricordo, e spero che escano da lรฌ con unโemozione che fissa nella memoria anche i piatti, gli arredi, il servizio. ร questo il significato vero che muove la nostra idea di ristorazione in un museoโ.
Mart โ Rovereto (TN) โ corso Angelo Bettini, 43
a cura di Antonella De Santis
foto del locale di Jacopo Salvi e Alessandro Nassiri
ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali โ Gambero Rosso S.p.A. โ via Ottavio Gasparri 13/17 โ 00152, Roma, email: dpo@class.it
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dellโenogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA โ Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA โ Tutti i diritti riservati