Notizie / Ristoranti / 10 bizzarre lezioni che abbiamo imparato dal caso Romito al Bulgari di Roma

Ristoranti

10 bizzarre lezioni che abbiamo imparato dal caso Romito al Bulgari di Roma

La recensione al ristorante Niko Romito al Bulgari Roma ha suscitato una valanga di commenti, dai quali abbiamo appreso 10 bizzarre lezioni.

  • 01 Agosto, 2023

Caso Romito, tutto il meglio del web

Fantasiose, centrate, semplicemente assurde. Non è stato facile tenere il passo delle analisi scaturite dalla nostra cena al Ristorante Niko Romito di Bulgari a Roma. Abbiamo estrapolato 10 commenti, selezionati tra siti d’informazione e commenti sui social.

Error: View 7df8802rk7 may not exist

Decalogo del buon giornalista gastronomico

1. Davanti un’esperienza positiva, è consentito scrivere e informare il lettore; se dice male, ammessa solo la telefonata allo chef: “ehi Houston, abbiamo un problema…”
2.  Lo scroccone. “Scrivete male, perché avete pagato il conto”. Di norma, infatti, siamo ospiti e dall’antipasto al dolce beviamo Krug 1996. In magnum.
3. La teoria del complotto. “Avrà pestato i piedi a qualcuno”. Chi sia stato non si sa, forse quelli della mala, forse la pubblicità.
4. Il mediatore. “Prima di valutare un ristorante bisogna averlo provato almeno 5 volte”. Poi, dopo aver copiosamente svuotato il conto in banca, se ne può anche parlare.
5. Due pesi, due misure. È possibile prendere una Forchetta o una Stella a due mesi dall’apertura, ma una critica prima di 6 proprio no!
6. Sull’amicizia. “Non si può scrivere male di un amico”. La vaga sensazione è che nel nostro mondo il sentimento di fratellanza e amicizia sia molto diffuso. E, se così fosse, l’amico vero non è colui che ti dice chiaramente che stai sbagliando quando lo ritiene opportuno?
7. Sondare il terreno. Prima di andare a cena, il buon giornalista deve sempre fare un passaggio con l’ufficio stampa.
8. Nazionalpopolare. “Avete affossato il made in Italy!”. E ancora: “il Gambero, quando è Rosso, invece di indietreggiare come fa ogni crostaceo di fronte a un problema, avrebbe fatto un passo avanti rendendo un servizio all’Italia”.
9. Bandiera bianca. “Quello che mi sembra assurdo è che ci siamo totalmente disabituati a recepire le critiche”.
10. La Corte Suprema di Cassazione. “Lasciare una recensione negativa a un ristorante non è giusto”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
10 bizzarre...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati