/
/
Spezzatino con mele e mandorle

Spezzatino con mele e mandorle

500 g Muscolo di bovino; burro; 2 manciate di nocciole; 2 mele; 1/2 carota 1/4 di cipolla Ginepro; finocchietto selvatico; pepe nero; 1 fetta di speck; vino bianco; sale grosso.

Prendiamo un tegame, burro in dose sufficientemente generosa, aggiungiamo due belle manciate di nocciole macinate e lo mettiamo sul fuoco a tostare.

Aggiungiamo un quarto di cipolla affettata, una mezza carota , una manciata di due bacche di ginepro, due pizzichi di finocchietto e una macinata di pepe. Riduciamo a striscette una fetta di speck di pancia, mettiamo tutto sul fuoco e facciamo rosolare.

Tagliamo la carne a cubettoni e la aggiungiamo al fondo. Smuciniamo bene: Condiamo con sale grosso, sfumiamo con vino bianco e abbassiamo la fiamma. Appena l'alcol è evaporato, aggiungiamo il burro con le nocciole.

Ora dobbiamo avere solo un po' di pazienza: lasciamo cuocere per tre quarti d'ora senza coperchio, se lo spezzatino si asciuga troppo, aggiungiamo un mestolo d'acqua o brodo. 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.