
300 g di baccalà lessato; 300 g di patate lessate; 300 g di pane raffermo; 1 uovo; mezzo spicchio d’aglio; 2 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato; 150 g di fiordilatte; prezzemolo; pangrattato; olio extravergine d’oliva; sale
Ammollare in acqua il pane raffermo e strizzarlo bene, sminuzzandolo. Impastarlo con le patate schiacciate, quindi unire l’uovo, il formaggio, il sale, un ciuffo di prezzemolo e mezzo spicchio d’aglio tritato: deve avere una consistenza morbida e omogenea. Mescolare il baccalà sfaldato, tenendone da parte qualche pezzetto. Se il composto è troppo morbido aggiungere del pane grattugiato, se è troppo duro un pochino di latte. In una teglia unta d’olio e spolverata con pangrattato versare metà del composto, appiattendolo bene. Cospargere con fiordilatte tritato e pezzetti di baccalà, quindi richiudere con un altro strato di impasto di pane e patate. Spolverare con pangrattato, bagnare con un bel giro d’olio e infornare a 180 gradi per 30-40 minuti circa, finché non si è formata una bella crosticina ambrata.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: dpo@class.it
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.
No results available
Reset