/
/
Fritto di acquadelle

Fritto di acquadelle

Le acquadelle o latterini sono pesci molto piccoli (raggiungono la taglia massima di 8-10 cm) pescati soprattutto nei mesi invernali. In questo periodo "frequentano" le acque basse rivierasche, le lagune e le foci dei fiumi, per questo c'è sempre il dubbio se si tratti di un pesce di fiume o di mare. Sono molto diffuse lungo le coste dell'Alto Adriatico, dal Veneto alla Romagna e, ça va sans dire, si preparano quasi esclusivamente in frittura.

1 kg di acquadelle; farina; sale; olio extravergine d’oliva o di arachidi per friggere

Lavare bene i pesciolini, se sono molto piccoli si può evitare di eviscerarli; in caso contrario eliminare interiora e anche le teste. Asciugarli facendoli saltare in un colapasta e versarli in un sacchetto di plastica riempito di farina. Scuotere il sacchetto affinché la farina rivesta i pescetti e poi versare tutto in un setaccio per separare pesce e farina. Portare abbondante olio extravergine a temperatura (180°C). Versare il pesce, poco alla volta, e cuocere per qualche minuto finché le acquadelle saranno ben dorate e croccanti. Scolare con una schiumarola e asciugare su carta da cucina. Servirle bollenti spolverando con sale fino.

Viviana Lapertosa – lacuocadellaportaaccanto.it – IG: @cuocaaccanto
Foto di Luca Bartolomei

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati