
Uno dei piatti più tipici (e buoni) della cucina inglese, un goloso cibo di strada che ha risolto con dignità i pasti degli studenti, degli operai ma anche di professionisti e manager. Un piatto trasversale insomma che, se fatto bene, può essere di grande effetto e soddisfazione anche a tavola. Pare che il segreto della buona riuscita sia tutto nella pastella che ricopre il pesce dandogli quel gusto unico di "Inghilterra".
1 kg di patate; 800 g di haddock o di merluzzo fresco in filetti; 1 limone; 1 cucchiaio di salsa Worchestershire; 1 cucchiaio di senape piccante; olio per friggere. Per la pastella: 200 g di farina bianca; 2 uova; 6 cucchiai di acqua minerale gassata; 6 cucchiai di birra; 6 cucchiai di latte; 1 cucchiaio di zucchero; 1/2 cucchiaino di sale
Pelare le patate, tagliarle in grossi bastoncini e immergerle in acqua e ghiaccio fino al momento di friggerle. Preparare la pastella sbattendo in una ciotola i tuorli con la birra, lo zucchero e il sale. Unire gli elementi liquidi (acqua e latte) e incorporare la farina, unendone un cucchiaio alla volta. Mescolare per evitare la formazione di grumi ed ottenere un composto liscio e omogeneo. Coprire e lasciar riposare per 30 minuti. Nel frattempo montare gli albumi a neve e amalgamarli al composto. Lavare il pesce, asciugarlo ed eliminare tutte le lische. Sbattere il succo di limone con la salsa Worchestershire e la senape e coprire il pesce con questa salsa. Scolare i filetti, passarli nella farina e immergerli nella pastella. Friggerli in abbondante olio (170°C) rivoltandoli spesso fino a quando saranno ben croccanti e dorati. Scolare, asciugare su carta da cucina e salare prima di servire. Scolare le patate e senza asciugarle troppo friggerle in abbondante olio di arachidi. Cuocerle poche alla volta per mantenere l’olio caldo e ottenere delle patate ben croccanti fuori e morbide dentro.
Viviana Lapertosa – lacuocadellaportaaccanto.it – IG: @cuocaaccanto
Foto di Luca Bartolomei
No results available
Reset© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.
No results available
Reset