I funghi pleorotus sono molto apprezzati per la loro consistenza carnosa. Detti anche "orecchioni" o "funghi ostrica" per la forma caratteristica, sono molto buoni anche se cotti alla griglia.
4 funghi pleurotus ostreatus, 2 uova, 200 g farina, Parmigiano Reggiano grattugiato, 200 g pangrattato, 1 limone, pepe, sale, olio di semi per friggere
Pulire bene i funghi con un panno umido. Battere le uova con il parmigiano e un pizzico di sale e pepe. Procedere alla panatura, passando i funghi prima nella farina, poi nelle uova e, in ultimo, nel pangrattato. Friggerli in olio bollente e profondo. Una volta dorati, far asciugare su carta assorbente e servire caldi, con qualche scaglia di sale Maldon e una grattugiata di scorza di limone.