/
/
Bistecca di cavolfiore con olive, capperi, erbe mediterranee e pomodori

Bistecca di cavolfiore con olive, capperi, erbe mediterranee e pomodori

Un piatto di fine estate che dimostra tutte le potenzialità della cucina vegetale, che non è punitiva, come spesso si pensa, ma divertente, saporita e sana.

1 cavolfiore, 4 pomodori San Marzano, 1 manciata di olive, 1 manciata di capperi “i Saporiti” La Palma, 1 spicchio d’aglio, 1 mazzetto di erbe aromatiche, 1 peperoncino fresco, olio extravergine d’oliva, sale

Tagliare quattro fette di cavolfiore, spesse un paio di centimetri. Porle in una padella calda con olio e farle rosolare da entrambe i lati: dovranno essere dorate e croccanti. Aggiustare di sale. Se si preferisce una consistenza del cavolfiore più tenera, scottare le fette in acqua bollente per qualche secondo prima di metterle in padella. Nel frattempo preparare il battuto: tritare al coltello capperi, olive, erbe aromatiche, peperoncino e una puntina d’aglio. Porre tutto in una ciotola e diluire con olio extravergine. Per la salsa di San Marzano, frullare i pomodori a pezzettoni con sale e basilico. Mescolarvi un filo d’olio e passare al setaccio, per ottenere una consistenza fluida. Impiattare, versando sul fondo dei piatti il pomodoro, poggiare le fette di cavolfiore e contornare con cucchiaiate del trito di olive e capperi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati