800 g di baccalà ammollato; 100 g circa di mollica di pane casereccio; 40 g di gherigli di noce; 40 g di uvetta sultanina; 3 o 4 filetti di acciuga sott’olio; olio extravergine d’oliva; 1 spicchio d’aglio; alloro; sale.
Ecco la ricetta di Max Mariola per rifare a casa il baccalà con mollica, un secondo di pesce che arriva direttamente dal Molise.
Fare ammollare l’uvetta in acqua tiepida. Sbriciolare grossolanamente la mollica del pane e raccoglierla in una terrina con le noci sminuzzate, i filetti di acciuga spezzettati, lo spicchio d’aglio tritato e privato dell’anima, l’uvetta e il sale.
Unire due cucchiai d’olio e amalgamare bene il composto. Tagliare il baccalà, ungere la teglia e disporre nell’ordine le foglie di alloro, i pezzi di baccalà e il composto di mollica.
Completare con un filo d’olio e infornare il baccalà a 180°per circa 30 minuti fino a quando si sarà formata una crosticina dorata.
No results available
Reset© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati