500 g di ceci già lessati; ½ limone; un nonnulla di paprika dolce; sale grosso; cumino; curry; tahina; 1 spicchio di aglio; 4 coste di sellero (altrimenti detto sedano); 1 mestolo di brodo vegetale; olio come se piovesse
In una ciotola unite i ceci, il sale e il succo di mezzo limone. Iniziate ad aggiungere le spezie: un nonnulla di paprika e di cumino e del curry, senza esagerare, perché anche questo est micidial!
Mettete la tahina, un tre cucchiaini e anche una becca d’aglio stritazzata che dà robustezza al piatto. Condite con abbondante olio (scrupolosamente extra vergine di oliva!) e aggiungete un mestolo di brodo. E adesso frullate! E l’hummus è fatto.
Pulite le coste di sellero e mettetele in fila come soldatini. Allargate l’interno del sedano e riempitelo con l’hummus, mi raccomando in dosi generose!
La demi-glace, di colore bruno e dalla consistenza vischiosa e cremosa, nella cucina classica è una salsa di base, che può essere di manzo o di selvaggina, a seconda della carne di partenza. Può essere usata da sola, oppure come ingrediente di altre salse derivate (come la cacciatora, la fondue bourguignonne, la finanziera).
Delle ossa di vitello utilizzate le parti del garretto e della coscia; tra i ritagli, invece, si consiglia la pancia o il petto, tutti tagliati a pezzi piccoli di circa 3 cm di spessore. In una placca di alluminio (con il fondo alto 5 mm) versare l’olio di arachide, i ritagli, le ossa e il […]No results available
Reset© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: dpo@class.it
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati