/
/
Frittelle di mele di Giorgione

Frittelle di mele di Giorgione

Questa è una preparazione natalizia, ma la frittella secondo me è buona in tutte le stagioni.

1 mela, 1/2 limone, 40 cl di birra nera, 200 g di farina, 1 cucchiaio di zucchero, cannella, zucchero a velo, olio di semi di arachidi.

Sono davvero simpatiche queste frittelle, facili da fare e veloci da mangiare, belle calde, come la frittura impone.

Utilizziamo una mela asprigna, io nei dolci le preferisco perché con l'acidità bilanciano lo zucchero. La strofiniamo con mezzo limone, se no si ossida, come i carciofi. Semplicemente la affettiamo, in orizzontale, e togliamo il torsolo al centro di ogni fetta.

Prepariamo la pastella: in una ciotola mescoliamo birra nera e farina con la frusta, fino a ottenere una consistenza liscia e densa, la pastella deve inglobare la mela. Regolatevi anche un po' con gli occhi. Aggiungiamo un cucchiaio di zucchero, un pochino di cannella e una manciata di zucchero a velo. Ricordate: è importante che la birra sia ben fredda, ne va di mezzo la riuscita della ricetta.

A questo punto andiamo a impastellare e a friggere. Abbiamo in una padella abbondante olio ben caldo, tuffiamo la prima fettina di mela nella pastella, la ricopriamo bene e la friggiamo. Giriamo di qua, giriamo di là e la frittella eccola qua.

Proseguiamo allo stesso modo con le altre, scoliamo su carta assorbente e subito andiamo a spolverare con cannella e zucchero a velo. Assaggiamo e vediamo che cosa è successo. Più la birra è di buona qualità e più queste frittelle saranno gustose. Le mie hanno un retrogusto di cioccolato, che spettacolo!

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati