/
/
Fragole al balsamico

Fragole al balsamico

Una ricetta di Giorgione

250 g di fragole; 3 bicchieri di vino bianco secco; 2 cucchiai di zucchero semolato; 2 cucchiai di aceto balsamico invecchiato; 4 foglie di menta

Un tripudio all’aceto balsamico con una ricetta cara a Ugo Tognazzi, che fu il primo a commistiarlo con le fragole in un film laido e corrotto del 1973: “La grande abbuffata”. Nel ?74 pubblicò “L’abbuffone. Storie da ridere e ricette da morire”, una raccolta nella quale certificò la ricetta delle fragole con lo zucchero e l’aceto. Lui consigliava di lavarle in una terrina con dentro il vino bianco, e noi facciamo così.

Togliamo i piccioli, facciamo le fragole a fettine e le disponiamo su un piattino. Spolveriamo con una manciata di zucchero e poi versiamo qualche goccia di aceto balsamico invecchiato. Copriamo con un altro strato e aspettiamo che le fragole “sudino”, che inizino a cacciare fuori l’acquetta.

A coronamento spiumiamo qualche bel ciuffetto di menta ruspante e il piatto è pronto.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.