/
/
Cremoso al cioccolato, pane tostato, sale e olio

Cremoso al cioccolato, pane tostato, sale e olio

Una ricetta di Peppe Guida

500 ml di latte; 500 ml di panna fresca; 150 g di zucchero; 200 g di tuorli; 400 g di cioccolato fondente al 70%; pane raffermo; olio extravergine di oliva; fior di sale

Tritare il cioccolato, nel frattempo portare quasi a bollore il latte con la panna e lo zucchero. Non deve superare gli 82-85 gradi. Unire i tuorli battuti e, sempre mescolando sul fuoco, far condensare la crema. A questo punto versare la crema calda sul cioccolato, mescolando bene con una spatola. Aiutandosi con il frullatore a immersione, omogeneizzare il tutto per ottenere un composto liscio, mantenendolo sempre immerso nella massa per evitare di incorporare aria. Coprire con pellicola per alimenti a contatto con la superficie della crema e lasciare riposare in frigorifero. Tagliare il pane a fette sottilissime, magari con un’affettatrice, e tostarlo in forno a 120 gradi: deve dorare. Servire, per ogni porzione, due quenelle di cremoso, cosparse con qualche granello di sale, gocce di olio extravergine e cialde di pane spezzato.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.