/
/
Insalata di lattuga cacio e pepe

Insalata di lattuga cacio e pepe

Una ricetta di Hirohiko Shoda

1 lattuga romana; 50g fragoline di bosco; 300g ricotta di pecora; 100ml di latte; pecorino romano stagionato q.b.; 4 fette di guanciale tagliate sottilissime; 50ml siero di ricotta; pepe nero q.b.

Ecco la ricetta di Hiro per l’insalata di lattuga cacio e pepe. Questo piatto sfizioso è un omaggio dello chef alla cucina romana e ai suoi ingredienti.

Preparare la crema di ricotta frullando la ricotta di pecora con siero di ricotta, latte, olio extravergine d’oliva e sale.

A parte, frullare le fragoline con olio, sale e un pizzico di zucchero.

In una ciotola condire il cuore della lattuga con olio e sale mescolando delicatamente con le mani.

Per impiattare posizionare le foglie di lattuga alla base. Versare sopra la salsa di ricotta e salsa di fragoline. Disporre sopra le fette di guanciale, il pecorino grattugiato e il pepe macinato grossolanamente.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.