/
/
Le polpette di Nonna Rosa

Le polpette di Nonna Rosa

Ci sono dei piatti che solo mia madre riesce a fare: tra questi le polpette, preparazione con la quale si apre ogni pasto all'Osteria di Nonna Rosa.

250 g di macinato di maiale, 250 g di macinato di manzo, 200-250 g di pane raffermo, sale, pepe, da 1 a 3 uova (dipende dall?impasto e dalla grandezza delle uova), 50-70 g di Pecorino Romano grattugiato.

Bagnare il pane con l’acqua e strizzarlo bene. In una ciotola capiente unire le carni, il sale, il pepe, il pecorino e il pane strizzato, impastando con un cucchiaio di legno. Alla fine, aggiungere le uova (una alla volta) e mescolare bene: l’impasto deve risultare morbido. Formare le polpette, con le mani leggermente bagnate e passare alla cottura. kkkkk Le cotture: kkk 1. Passare le polpette nella farina e friggerle in olio a temperatura vivace. kkk 1. Passare le polpette in farina, uova sbattuto e pangrattato fino e procedere poi con la frittura in olio extravergine. kkk 3. Stufare le polpette nel tradizionale ragù napoletano, a fuoco bassissimo, non oltre i 30 minuti: il sugo deve coprire le polpette per tre quarti della superficie. kkk 4. Preparare un sugo con i pomodori pelati passati al setaccio. Prima rosolare in padella aglio e olio: una volta imbiondito, rimuoverlo e aggiungere i pelati. Cuocere per 15 minuti, poi inserire poi le polpette, che devono cuocere circa mezz’ora. kkk Servirle con una spolverata di parmigiano grattugiato e foglie di basilico.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati