Recenti ricerche.
La ricerca
Nessun risultato
|
Degustazioni, dibattiti sui temi di attualità, fino ad arrivare ai microcosmi che racchiudono spazi dedicati a vini naturali. Ecco gli appuntamenti migliori di Vinitaly 2025
Attualità
No results available
Un piccolo bar con terrazza sul fiume, una selezione curata di vini, taglieri, tramezzini e comfort food
Ristoranti
Tanti vini ai banchi d'assaggio, ma sono tre le bottiglie che ci hanno davvero stupito. Due new entry e una vecchia conoscenza ormai diventata una certezza
Vino
Tante le conferme e le nuove realtà che si stanno affacciando alla produzione olivicola da pochi anni, l'Umbria si attesta tra le regioni in grado di evolvere più rapidamente capendo come la tecnologia in campo e in frantoio possono fare la differenza nella valorizzazione delle varietà autoctone e nella qualità dell'olio
Olio
Addio cacio e pepe a New York. “Con i dazi aumenterà anche il Pecorino Romano”. L’allarme di Giuseppe Di Martino
Nessun articolo
Le 10 migliori colombe artigianali 2025 di lievitisti emergenti
Breve storia delle sedie dei bistrot parigini che non servono solo a sedersi
Piccola Piedigrotta, la pizzeria-osteria dove si bevono grandi vini
Che cos’è il tamilok, la “sanguisuga” che si mangia ai grandi banchetti filippini
La cantina che da tre generazione produce Prosecco e spumanti a Valdobbiadene: la storia di Valdo
Contrassegni di stato con i colori della bandiera italiana e con Qrcode. L'operazione del Masaf per tutelare il Made in Italy anche al tempo dei dazi
Per il ministro degli Esteri un modo per tentare di proteggere il Made in Italy c’è. Ma prima bisogna evitare i contro dazi su whisky e moto statunitensi
Sorprendenti Shiraz marchigiani, un’Umbria che spacca. Piccole grandi scoperte a ViniVeri 2025