Recenti ricerche.
La ricerca
Nessun risultato
|
Dopo mesi a cercare di minimizzare, produttori e distributori aprono il dibattito in cerca di soluzioni. Ma sono tante le incognite al momento senza risposta...
Attualità
No results available
Un piccolo bar con terrazza sul fiume, una selezione curata di vini, taglieri, tramezzini e comfort food
Ristoranti
Una degustazione che ripercorre un movimento che ha segnato la storia del vino toscano, e di quello nazionale nel suo complesso, ma anche per raccontare della loro evoluzione del tempo
Vino
Tante le conferme e le nuove realtà che si stanno affacciando alla produzione olivicola da pochi anni, l'Umbria si attesta tra le regioni in grado di evolvere più rapidamente capendo come la tecnologia in campo e in frantoio possono fare la differenza nella valorizzazione delle varietà autoctone e nella qualità dell'olio
Olio
Addio cacio e pepe a New York. “Con i dazi aumenterà anche il Pecorino Romano”. L’allarme di Giuseppe Di Martino
Nessun articolo
Le 10 migliori colombe artigianali 2025 di lievitisti emergenti
Breve storia delle sedie dei bistrot parigini che non servono solo a sedersi
Piccola Piedigrotta, la pizzeria-osteria dove si bevono grandi vini
Che cos’è il tamilok, la “sanguisuga” che si mangia ai grandi banchetti filippini
“I nostri vini sono un legame d’amore con la nostra terra”. Spinelli racconta il suo Abruzzo
A rivelare il braccio di ferro tra le due sponde dell'Atlantico è Unione italiana vini, che esorta le aziende italiane a non cedere: “Il sacrificio deve essere comune”
Le etichette della nuova sezione della Guida Vini d'Italia del Gambero Rosso debuttano anche tra i padiglioni di Veronafiere. Come a Roma qualche mese fa, anche alla Fiera del vino queste etichette hanno suscitato un grande interesse
Dieci anni dopo. Cosa abbiamo imparato dalla grande degustazione di SuperTuscan a Vinitaly