Notizie / Olio / Scandalo culinario al Grande Fratello: Rosy Chin getta l’olio esausto nel lavandino

TV

Scandalo culinario al Grande Fratello: Rosy Chin getta l'olio esausto nel lavandino

Ha raccolto un gambero da terra e l'ha rimesso sulla teglia, ma il gesto peggiore riguarda l'olio esausto, versato direttamente nel lavandino

  • 24 Gennaio, 2024

Rosy Chin colpisce ancora. Dopo il dolce sbagliato, la cuoca italo-cinese che ha raggiunto il successo su TikTok con le sue videoricette e che ora partecipa al Grande Fratello, ha destato scalpore per aver gettato dell’olio esausto nel lavandino.

Le folli condizioni igieniche al Grande Fratello

Già Letizia Petris, un’altra concorrente, aveva fatto indignare i telespettatori pulendosi le scarpe sul piano della cucina con la stessa spugna dei piatti, e prima ancora Paolo Masella, anche lui nella Casa del reality show, raccogliendo un coltello da terra e usandolo per spalmare la marmellata. Ora ci si è messa anche Rosy Chin, che ha preso il gambero da terra e l’ha messo nella teglia insieme agli altri.

Non è stato però il gambero a suscitare le polemiche tra gli spettatori. Ben più grave è l’episodio dell’olio esausto gettato nel lavandino (almeno, così sembrerebbe dal video andato in onda in TV). Un gesto impossibile da giustificare, soprattutto considerando che Rosy Chin non è solo un’influencer, ma una ristoratrice con un locale tutto suo gestito insieme al marito Paolo La Quosta a Milano. Si chiama Yokohama, è un ristorante giapponese con diverse contaminazioni, e come se non bastasse, la cuoca collabora anche con GialloZafferano e dispensa consigli culinari sul web.

Cogliamo l’occasione per ricordare che l’olio va raccolto in un contenitore di plastica e poi conferito nell’isola ecologica più vicina. Non ci sono compromessi, né soluzioni alternative: oltre a danneggiare l’ambiente, l’olio rovina le tubature, aumentando così il rischio di intasare gli scarichi di casa.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: dpo@class.it

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset
Tipologia