Epos bistrot è il concetto di ristorazione ideato da Felice Mergè e Rossella Macchia, padroni di casa, compagni nel lavoro e nella vita. Il nome epos, che in greco antico significa “racconto”, riflette l’intento dei proprietari di narrare la storia e la ricchezza del territorio dei Castelli Romani, attraverso una cucina fine dining, accompagnata naturalmente dalle etichette di Poggio Le Volpi. L’intera struttura, situata a Monte Porzio Catone, a pochi chilometri da Frascati, affaccia sulla Capitale e l’ambiente è curato nei minimi dettagli, dai tavoli sulla terrazza esterna alle sale interne. Tutto intorno, l’azienda vinicola circonda il ristorante e offre un panorama sui 35 ettari di vigneti. Lo chef Fabio Dalla Lana – che ha preso da poco le redini della cucina al posto di Dino De Bellis – è attento ad omaggiare i sapori e gli aromi del Lazio, con una ricerca di equilibrio tra colori, consistenze, sapori e un pizzico di azzardo, frutto di tanto lavoro e determinazione.
Al cuore dell’offerta gastronomica di Epos Bistrot ci sono le carni alla brace, cotte nella grande griglia a vista alimentata dal legno degli uliveti locali, provenienti da animali allevati allo stato semibrado, che includono tagli come la marchigiana, simmental, black angus e la nostrana chianina. Un plus è il sistema di frollatura dry aging (stagionatura a secco), che conferisce alla carne sapori intensi e texture consistenti. Oltre alla brace, il ristorante offre una selezione di formaggi e salumi, conservati nella “parete del gusto”, al piano inferiore, con celle di stagionatura dove si possono trovare jamon iberico, capocollo di Martina Franca e i caciocavalli podolici. Ma in menu non mancano grandi ingredienti della tradizione laziale, anche di mare, come il tonno scottato con pomodoro e basilico; valgono l’assaggio anche le polpette di bollito con carote glassate e salsa barbecue di cannellini o le saporitissime – e unte al punto giusto – fettuccine con moscardini alla luciana e lardo. Tecnica e gusto anche nei risotti. Tutta la pasta e il pane sono fatti in casa, a testimonianza della qualità artigianale e la genuinità del posto. Per chiudere, dolci classici – come tiramisù e crostate con crema pasticcera – preparati con accuratezza.
Infine, non mancano i vini in carta. Sono tre le generazioni di viticoltori, con un’unica identità territoriale, che si esprime sia con uve tradizionali che internazionali, lavorate con precisione e tecnica. La carta include etichette prodotte dalla tenuta Poggio Le Volpi e dall’azienda sorella pugliese Masca del Tacco, accanto anche a una buona selezione di bottiglie italiane e francesi. Quella dei Mergè, è una famiglia che non perde mai di vista le origini e questo rende l’accoglienza e il servizio, veloce e senza fronzoli, altrettanto degni di nota: in sala sono competenti, sorridenti e Sandro, il sommelier, è sempre pronto a trovare l’abbinamento perfetto tra cibo e vino.
La visita al piano inferiore del bistrot è d’obbligo: permette di scoprire, oltre alle celle di stagionatura per i formaggi e i salumi, anche l’ambiente della sala barrique, ex barricaia della cantina ristrutturata nel 2017, spesso utilizzata come sala invernale o per feste ed eventi speciali, di grande impatto per la luce naturale che regala di giorno e per la vista su Roma di sera.
Epos Bistrot – Cantina Poggio Le Volpi – via di Fontana Candida, 3/c
Monte Porzio Catone (RM) – tel. 06 941 6641 – eposbistrot.it
Niente da mostrare
ResetNo results available
Reset<<<< Questo articolo è stato pubblicato su Trebicchieri, il settimanale economico di Gambero Rosso.
No results available
ResetNo results available
Reset© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati