Notizie / Vino / Vini rari / Vini Rari dal mare. Un traghetto chiamato Vermentino

Vini rari

Vini Rari dal mare. Un traghetto chiamato Vermentino

Liguria e Sardegna connesse dal vino. Giugno, bel tempo, aria di vacanze: c’è il tutto esaurito sulla rotta La Spezia - Cagliari. Il nome della compagnia è ben nota soprattutto a chi ama i vini bianchi marini: Vermentino Lines. D’altronde parliamo di un vitigno che trova il suo luogo d’elezione sempre nelle vicinanze della costa, si parli di Toscana, Liguria, Sardegna o Corsica.

In questa puntata di Vini Rari esploriamo due bianchi che evocano intensamente il loro luogo d’origine. Da una parte, un Vermentino pensato per sfidare il tempo, conservato in un’ unica botte, frutto della volontà di andare oltre una storica cantina a gestione familiare come Lunae Bosoni, dall’altra ci spostiamo a Serdiana, in provincia di Cagliari, per scoprire un ottimo Vermentino tirato in una manciata di bottiglie.

 

Vini rari dal mare: due Vermentino da scoprire

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset