Notizie / Vino / Vini d’Italia 2023: Premio Rosato dell’Anno

vino

Vini d'Italia 2023: Premio Rosato dell’Anno

La guida Vini d'Italia è il frutto del lavoro di oltre 70 persone, che per mesi viaggiano in lungo e in largo per il Bel Paese, degustando e valutando migliaia e migliaia di vini. Anche quest'anno sono stati assegnati i Premi Speciali. Ecco il vincitore del Premio Rosato dell'Anno.

  • 02 Gennaio, 2023

Premio Rosato dell’Anno

Un vino spettacolare il Lettera C ’20 dei Pasini. Ha un colore rosa pallidissimo e brillante, e nel calice s’apre con eleganza, intensità e finezza insospettabili per una tipologia fino a qualche anno fa considerata “minore” nel modo dei grandi vini. Ma tempo fa è partita, proprio dalle sponde del Lago di Garda, dalla Valtènesi, una sfida importante che sta ridisegnando le gerarchie del territorio. «Non siamo figli della moda – ci dice Paolo Pasini che con i cugini Luca, Sara e Laura è al timone dell’azienda di famiglia – nel nostro territorio il rosato è di casa da sempre: dal 1896 il Chiaretto (che allora era di Moniga) raccoglie consensi in Italia e nel mondo. Ma in questi ultimi anni, grazie all’impegno delle nostre aziende i riflettori si sono accesi di nuovo su questo vino». Meritatamente, diciamo noi, grazie a un grande lavoro sul terroir, sul vitigno groppello e sulle tecniche di vinificazione portato avanti con entusiasmo dalle aziende della denominazione. Anni di ricerca e di sperimentazione sulle uve, sui contenitori e sui sistemi di vinificazione che hanno coinvolto i Pasini come altre aziende, e che ha portato a una sorta di rivoluzione nel mondo del rosato italiano.

Riviera del Garda Classico Valtènesi Chiaretto Lettera C ’20

Tutto questo ci regala vini di straordinaria tessitura ed eleganza, capaci di sfidare il tempo, proprio come il Lettera C. «C come Chiaretto, C come cinquantotto, l’anno di fondazione dell’azienda, C come Ceramica (il vino è vinificato e matura in botti di ceramica), e C come un cerchio, che rappresenta l’armonia, ma con un tratto libero, aperto all’evoluzione…», spiega Paolo. Un vino di ricerca, insomma, da groppello in purezza – dalle vigne più vecchie dell’azienda – che sosta a lungo sulle fecce fini e grazie alla micro-ossigenazione acquista quel nitore e quella profondità espressiva che ne fanno un grande vino, tra le migliori espressioni dell’angolo più settentrionale del Mediterraneo. Un vino stratificato, verticale, che esce a due anni dalla vendemmia, capace di regalare sensazioni di straordinaria freschezza fruttata e di grande bevibilità, ma capace anche di durare anni in bottiglia. Impossibile non premiarlo.

Error: View aeaabbaujy may not exist

Scopri tutti i Premi Speciali della guida Vini d’Italia 2023

a cura di Marco Sabellico

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Vini d'Itali...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset