Notizie / Vino / Tenuta di Bibbiano interpreta il Chianti Classico. La grande degustazione online

Degustazioni

Tenuta di Bibbiano interpreta il Chianti Classico. La grande degustazione online

Un grande appuntamento online per conoscere Tenute di Bibbiano. In degustazione le etichette più rappresentative dello stile dell'azienda: la Vigna del Capannino e le Vigne di Montornello.

  • 14 Dicembre, 2021

Bibbiano è una delle più belle proprietà del Chianti Classico. Siamo a Castellina in Chianti, nella parte sudoccidentale del comprensorio, affacciata sulla Val d’Elsa, dove si alternano boschi, uliveti, seminativi e vigne a comporre uno scenario suggestivo. Qui dal 1865 la famiglia Marrocchesi Marzi produce vini, anzi… ottimi vini. Per molti anni, dal 1942 al 2004 i vini di Bibbiano sono stati elaborati con la collaborazione di una leggenda dell’enologia toscana: Giulio Gambelli, Maestro Assaggiatore, artefice di alcune delle etichette iconiche della storia recente dell’enologia toscana. Oggi l’azienda conta trenta ettari di vigneto nell’ambito di una proprietà molto più vasta di circa 220 ettari e si avvale della consulenza agronomica ed enologica di Maurizio Castelli, altro profondo conoscitore di questa terra e delle e sue uve.

Al timone di Bibbiano Tommaso e Federico Marrocchesi Marzi, che hanno esperienza di gestione aziendale a livello internazionale e rappresentano la quinta generazione della famiglia che si prende cura di questa terra. Rispetto del territorio, attenzione alla tradizione, produzioni all’insegna del biologico e della sostenibilità, una cantina allo stato dell’arte, questa la loro filosofia. Tra le etichette dell’azienda due rappresentano in pieno lo stile e lo spirito con cui a Bibbiano ci si approccia al vino: sono Chianti Classico Gran Selezione, quindi ottenuti da sangiovese in purezza, che sono le puntuali e attente letture di due terroir diversi attraverso il vitigno classico di questa terra. Sono la Vigna del Capannino e le Vigne di Montornello.

La Vigna del Capannino

Sono sette ettari di argilla compatta uniforme tra 270 e i 280 metri di quota, una piattaforma dal profilo geologico unico, un alberese frammentato, coerente e compatto, esposto a sudovest pieno, che guarda verso Monteriggioni. Qui la conformazione delle colline convoglia un flusso di aria marina; d’estate la vigna è esposta al sole dalle 5 alle 19. Qui troviamo il sangiovese grosso, portato da Montalcino da Giulio Gambelli negli anni ‘50, che è stato ancora selezionato e moltiplicato in azienda per il nuovo impianto del 2008, a cordone speronato, con 5800 piante per ettaro. Capannino regala vini profondi e strutturati.

Le Vigne di Montornello

Sono 15 ettari interamente circondati dai boschi. L’esposizione qui è a nordest. I suoli sono sedimenti pliocenici, argille sciolte di varia composizione, rosse e grigie, probabilmente la sponda di lago preistorico, alternate a lame di sabbia e lame di gesso e con presenza di pillola di alberese, in forma di ciottolo arrotondato. Le temperature medie sono di 4-5 gradi più basse del Capannino, e le ore di esposizione solare minori. Esposto a grecale e tramontana, attira umidità dai boschi circostanti. Vi troviamo cloni di sangiovese scaturiti dal progetto Chianti Classico 2000, impiantati a 5800 piante ettaro ed allevati a Guyot.

La Tenuta di Bibbiano e la grande degustazione online

Gambero Rosso e la cantina Tenuta di Bibbiano propongono un evento di degustazione da seguire direttamente dai vostri dispositivi. Condotto dall’esperto della Guida Vini d’Italia William Pregentelli e dal Proprietario Viticoltore Tommaso Marrocchesi Marzi, il web show offre l’opportunità agli enoappassionati di assistere ad un viaggio nel Chianti Classico attraverso la degustazione verticale di 4 (+1)  annate per 2 etichette rappresentative: Vigna del Capannino e Vigne di Montornello, dal 2018 al 1997.

> Segui la diretta Facebook
Mercoledì 15 dicembre ore 16.30

 


Bibbiano – Castellina in Chianti (SI) – via Bibbiano, 76 – 0577743065 – bibbiano.com

 

 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati