Notizie / Vino / Stappa con Gambero Rosso: torna il format social per degustare grandi vini

Video

Stappa con Gambero Rosso: torna il format social per degustare grandi vini

Quarta edizione per il format che ha per protagonisti i migliori vini italiani. A guidare gli enoappassionati in questo viaggio alla scoperta di consorzi e cantine è come sempre Marco Sabellico.

  • 27 Aprile, 2023

Format che vince non si cambia. E così Stappa con Gambero Rosso è giunto alla sua quarta edizione. Tre le messe in onda settimanali previste: lunedì, mercoledì e venerdì alle ore 9.00 sulla Web Tv di Gambero Rosso e sulle IG TV di Instagram alle ore 17.00.

L’appuntamento è come sempre con Marco Sabellico, curatore della guida Vini d’Italia che, con il suo inconfondibile stile, guiderà gli eno-appassionati d’Italia e del mondo alla scoperta delle migliori etichette italiane, raccontando le peculiarità del territorio da cui nascono e la storia delle cantine o dei consorzi che le producono. “Stappa con Gambero Rosso va avanti e ha da poco passato il traguardo delle 300 puntate”, dice Marco, “vorremmo ringraziare le migliaia di appassionati che ci seguono puntualmente. Per noi è un appuntamento importante, che ci permette di raccontare le nostre centinaia di visite annuali alle aziende, la conoscenza dei terroir che s’è stratificata negli anni. È un’occasione per riassaggiare i vini mesi dopo le degustazioni della Guida Vini d’Italia per seguirne l’evoluzione. Ma è anche un invito al viaggio tra gli scenari enologici più belli d’Italia (quindi del mondo) dove consigliamo aziende che meritano sicuramente una visita ed etichette che vale davvero la pena assaggiare”.

Le schede dei vini degustati sul settimanale Tre Bicchieri

Ideato durante la pandemia del 2020, quando eravamo tutti chiusi in casa lontani gli uni dagli altri e senza la possibilità di partecipare a momenti di sana convivialità, Stappa con Gambero Rosso è riuscito ad affermarsi, anche dopo, come un appuntamento irrinunciabile, dimostrando che è sempre un buon momento per stappare una buona bottiglia di vino e berla in compagnia.

E per chi si perdesse la messa in onda nel palinsesto sopraindicato, niente paura: ogni giovedì sul settimanale digitale Tre Bicchieri del Gambero Rosso saranno pubblicate le schede dei vini degustati e il link per recuperare le puntate della settimana, oltre al calendario degli appuntamenti successivi.

Ecco i protagonisti delle prime puntate

Abbiamo iniziato questo nuovo viaggio nel bicchiere con tre fuoriclasse dell’universo vitivinicolo italiano

  • Tre declinazioni del Brachetto d’Acqui DOCG del Consorzio Tutela Vini d’Acqui
  • Il Nobile di Montepulciano Ris. ’19 della cantina Carpineto
  • Il Brunello di Montalcino Prime Donne ’18 di Donatella Cinelli Colombini

Per guardare queste e le altre puntate non resta che mettersi comodi, procurarsi le etichette in degustazione e godersi lo spettacolo, insieme al proprio calice.

Scopri le puntate di Stappa con Gambero Rosso 2023

 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Stappa con G...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset