Palazzo Gonzaga di Volta Mantovana si prepara a ospitare la 21esima Mostra nazionale dei vini passiti e da meditazione, unica manifestazione nazionale interamente dedicata a queste produzioni. L’appuntamento da segnare in agenda è per i prossimi 25, 26 e 27 aprile. Organizzata dal Comune di Volta Mantovana, in collaborazione con Onav Mantova, la mostra mercato ospiterà numerose regioni italiane, rappresentate da una selezione di oltre 100 etichette. Il banco d’assaggio e tutte le degustazioni guidate consentiranno ai visitatori di scoprire vini divenuti celebri come il Passito di Pantelleria, l’Aleatico dell’Elba, il Vino Santo Trentino, il Montefalco Sagrantino Passito, il Moscato di Scanzo e tante altre perle enologiche del made in Italy.
Novità del 2025 sarà l’apertura ai vini internazionali, grazie ad alcuni seminari guidati. In programma un evento eno-letterario Château d’Yquem la leggenda, con un incontro con la scrittrice e gastronoma Cinzia Benzi (autrice del libro Yquem) e un assaggio dell’iconico vino francese. Ospite d’onore sarà l’Ungheria, con un banco d’assaggio di vino Tokaji (appartenente alla categoria dei muffati) nel giardino delle Scuderie di Palazzo Gonzaga.
Diversi, inoltre, i seminari. Venerdì si terrà Sfumature di Moscati; sabato l’appuntamento sarà dedicato a Mantova Terra di Passiti e a I Passiti Rossi. Domenica, le degustazioni guidate inizieranno alle 11.30 con il Passito di Pantelleria mentre, nel pomeriggio, il tema centrale sarà Come nasce un Passito. Conclusione affidata a Il Vino Santo Trentino, assieme all’associazione dei produttori.
La mostra si svolgerà interamente nel centro storico, all’interno del castello medievale, di cui si conservano ancora le torri ed estese parti della cinta muraria. Nel Rinascimento, con la costruzione di Palazzo Gonzaga, Volta Mantovana divenne rifugio estivo della potente famiglia. I visitatori avranno l’opportunità di scoprire il borgo e Palazzo Gonzaga, che aprirà le sue porte e i suoi giardini con visite guidate e figuranti, per rivivere il fascino del Rinascimento Italiano. La Mostra nazionale dei vini passiti e da meditazione non dimentica enoturisti ed enogastronomi e, infatti, offrirà dei menù degustazione dedicati, studiati dai ristoranti locali aderenti all’iniziativa del comune lombardo.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati